Gli uffici della Segreteria dei Registri istituita presso l'Ufficio Turismo della Provincia Carbonia Iglesias raccolgono le domande di iscrizione ai registri regionali delle professioni turistiche, le  istruiscono verificandone la corrispondenza ai requisiti prescritti dalla normativa regionale e trasmettono l’esito dell’istruttoria ai richiedenti e all'Assessorato Regionale al Turismo che segue i

L'Ufficio Turismo si occupa della promozione turistica del territorio provinciale attraverso le attività di marketing e comunicazione svolte dal Sistema Turistico Locale Sulcis Iglesiente, abbreviato STL SI.

Il STL SI è un organismo costituito da  soggetti pubblici e privati che gestisce le attività di sviluppo e promozione turistica della Provincia di Carbonia Iglesias. È stato riconosciuto dalla Regione Autonoma della Sardegna nel 2006 e le sue attività hanno avuto inizio nel 2007 con un budget complessivo di 1.802.000 euro.

L'ufficio Turismo si occupa della rilevazione dei dati statistici riguardanti i flussi turistici nelle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere del territorio provinciale e della loro trasmissione alla Regione Autonoma della Sardegna per le rilevazioni previste nell'ambito del SISTAN (Sistema Statistico Nazionale).

Comunicazioni obbligatorie: arrivi e presenze

L'ufficio Turismo si occupa di produrre, inviare e vidimare la modulistica sulla comunicazione dei prezzi e delle attrezzature delle aziende ricettive del territorio provinciale, come previsto dalla legge numero 284 del 1991.

L'ufficio Turismo si occupa delle funzioni amministrative e delle attività di vigilanza e controllo in materia di agenzie di viaggi e turismo, così come previsto dalla legge regionale numero 13 del 1988.

L'ufficio Turismo gestisce la Segreteria dei Registri che si occupa di raccogliere le domande di iscrizione e rinnovo dell▒iscrizione al Registro Regionale delle Professioni Turistiche.