Le funzioni della Provincia in materia di Protezione Civile derivano dall’articolo 70 della Legge Regionale numero 9 del 12 giugno 2006 che conferisce i seguenti compiti e funzioni:

  • funzioni amministrative di interesse provinciale che riguardano vaste zone sovracomunali o l'intero territorio provinciale in materia di prevenzione delle calamità
  • esecuzione degli interventi, di rilevanza provinciale, necessari per favorire il ritorno alle normali condizioni di vita nelle aree colpite da eventi calamitosi
  • vigilanza ed esecuzione degli interventi urgenti, di rilevanza provinciale, in caso di crisi determinata dal verificarsi o dall’imminenza di eventi calamitosi
  • attività organizzative e di utilizzo del volontariato e relative attività formative
  • redazione del Programma provinciale di previsione e prevenzione dei rischi
  • predisposizione dei piani provinciali di emergenza e pronto intervento

La Provincia inoltre collabora nell’organizzazione dei seguenti servizi e attività:

  • assistenza ai bagnanti e salvamento a mare
  • collaborazione nella lotta attiva agli incendi boschivi

News ed Eventi

I soccorritori impegnati sono circa un centinaio ed appartengono alle Associazioni e Cooperative Sociali ONLUS convenzionate con la ASL 7

L'assegnazione fa seguito agli sforzi effettuati dall’Amministrazione per rendere efficienti ed operative le organizzazioni di volontariato

L'Assessore Cicilloni: "Strumento finalizzato alla creazione di una struttura per affrontare le problematiche con un intervento coordinato di più Enti"

L'Assessore Carla Cicilloni: "L'attività viene organizzata in stretta collaborazione con gli Uffici Circondariali Marittimi, creando un sistema virtuoso, capillare ed efficiente"