Sabato 21 e domenica 22 maggio, la città apre a residenti e turisti 39 preziosi siti del suo patrimonio artistico e culturale, che copre millenni di storia
Sabato 21 e domenica 22 maggio, la città apre a residenti e turisti 39 preziosi siti del suo patrimonio artistico e culturale, che copre millenni di storia
Iglesias aderisce all'appuntamento, che coinvolge giovani artisti, musicisti professionisti, scuole civiche, associazioni e istituzioni musicali
I siti del territorio comunale saranno visitabili gratuitamente, sabato 7 maggio dalle ore 16 alle 20 e domenica 8 dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 20
L'appuntamento di sabato 30 aprile, sarà preceduto, alle ore 18, dalla cerimonia di intitolazione della piazza del Centro culturale al poeta Efisio Collu
Relatore dell'appuntamento, in collaborazione con il MIUR, sarà Raimondo Zucca, ordinario di Storia romana all’Università degli Studi di Sassari
Presso la biblioteca comunale, in via Giudice Mariano, è allestito uno spazio/vetrina dedicato al filosofo e saggista italiano, che ha scritto anche romanzi di successo
Sabato 2 aprile, alle ore 20.45, spettacolo proposto dal CeDAC/Circuito Multidisciplinare della Sardegna, con il patrocinio del Comune e la regia di Monica Conti
Il convegno, con inizio alle ore 9.30, è voluto dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, in collaborazione con il Comune e l’Istituto Angioy
Anche questa rassegna sarà dedicata al Teatro Sociale, Civile e al Teatro per la memoria, con spettacoli, musica e incontri con attori e autori