Il Centro Provinciale Anti Insetti (CPAI) è un servizio pubblico che svolge attività di prevenzione, di controllo  e di lotta contro gli insetti nocivi all’uomo, agli animali e alle piante.

Esso attua in tutto il territorio provinciale:

  • interventi di segnalazione e disinfestazione per il controllo delle zanzare
  • interventi contro mosche, vespe, blatte, pulci, zecche, striscianti in genere e tutti quegli insetti nocivi e pericolosi alla salute
  • interventi, in casi particolari, contro la specie murina

Il CPAI svolge la sua attività di concerto con le autorità sanitarie locali, con la USL 7, con l’Istituto Superiore di Sanità e con esperti del settore.

Porta avanti compiti di studio e di ricerca avvalendosi della collaborazione delle Università di Cagliari e di Sassari.

Il CPAI indirizza i suoi compiti istituzionali a vantaggio di Enti e Strutture Pubbliche quali:

  • comuni
  • uffici pubblici
  • scuole
  • ospedali
  • caserme
  • depuratori
  • piazze e strade
  • mercati

Fornisce consulenza ai singoli cittadini che ne fanno richiesta per prevenire e controllare l’insorgere di focolai pericolosi alla salute pubblica.

Il CPAI promuove seminari informativi nelle scuole e nei comuni della Provincia, coinvolgendo anche i cittadini.

News ed Eventi

Centro servizi per il lavoro

Con la legge 150 del 2000, che disciplina le attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche Amministrazioni, viene ufficialmente sancito il diritto-dovere per gli Enti pubblici di comunicare e di informare i cittadini. Questo nuovo sito istituzionale della Provincia di Carbonia Iglesias, che è al suo start up, risponde proprio a questa esigenza, essendo uno strumento in grado di veicolare, senza confini, l’informazione e la comunicazione.

La fatica di un minatore a Campopisano foto IGEA S.p.A.

Un nuovo portale è il desiderio di comunicare meglio con i cittadini. Per questo la Provincia di Carbonia Iglesias ha deciso di dare una svolta e di mettere a disposizione tutti i contenuti in modo organizzato e accessibile. Per fare questo abbiamo bisogno di un po' di tempo. Non tantissimo. Molti contenuti potete già trovarli, ma ogni giorno ne troverete di nuovi.