Il Centro Provinciale Anti Insetti (CPAI) è un servizio pubblico che svolge attività di prevenzione, di controllo e di lotta contro gli insetti nocivi all’uomo, agli animali e alle piante.
Esso attua in tutto il territorio provinciale:
- interventi di segnalazione e disinfestazione per il controllo delle zanzare
- interventi contro mosche, vespe, blatte, pulci, zecche, striscianti in genere e tutti quegli insetti nocivi e pericolosi alla salute
- interventi, in casi particolari, contro la specie murina
Il CPAI svolge la sua attività di concerto con le autorità sanitarie locali, con la USL 7, con l’Istituto Superiore di Sanità e con esperti del settore.
Porta avanti compiti di studio e di ricerca avvalendosi della collaborazione delle Università di Cagliari e di Sassari.
Il CPAI indirizza i suoi compiti istituzionali a vantaggio di Enti e Strutture Pubbliche quali:
- comuni
- uffici pubblici
- scuole
- ospedali
- caserme
- depuratori
- piazze e strade
- mercati
Fornisce consulenza ai singoli cittadini che ne fanno richiesta per prevenire e controllare l’insorgere di focolai pericolosi alla salute pubblica.
Il CPAI promuove seminari informativi nelle scuole e nei comuni della Provincia, coinvolgendo anche i cittadini.