Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

Progetti Speciali

Tweet
Tweet
Home › Progetti speciali › Salpato il cantiere di recupero dell’approdo di Is Solinas che, a breve, ospiterà oltre cento imbarcazioni
Salpato il cantiere di recupero dell’approdo di Is Solinas che, a breve, ospiterà oltre cento imbarcazioni
Temi: 
Pianificazione del territorio
Sono stati avviati i lavori di recupero dell’approdo della spiaggia di Is Solinas, località balneare ricadente nel territorio comunale di Masainas.
L’opera è stata finanziata nel 2012 dalla Provincia di Carbonia Iglesias con una somma di 500.000 euro, nell’ambito del programma di interventi denominato “Progetti Strategici Porti del Sulcis e Porti Minerari”, che prevedeva anche il recupero dei vecchi approdi minerari di Masua, nel Comune di Iglesias, e Portixeddu, nel Comune di Fluminimaggiore, i cui lavori sono stati recentemente conclusi.
L’intervento, ricadente in un’area SIC (Sito di Interesse comunitario) regolata da un Piano di gestione, prevede la costruzione di un approdo da realizzare interamente con pontili in legno, poggiati sul fondale marino tramite corpi morti in calcestruzzo, per uno sviluppo totale di 281 metri, che permetteranno di ospitare 109 imbarcazioni.
La fase progettuale ha superato la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale regionale, con il coinvolgimento, tramite Conferenza di Servizi, di ben venticinque Enti, tra cui dieci uffici regionali, le Soprintendenze, il Ministero dei Trasporti, le Capitanerie di Porto di Cagliari e Sant’Antioco, l’Agenzia del Demanio e il Comando Zona Fari di La Maddalena.
Il cantiere, che consentirà di razionalizzare e riposizionare il campo boe esistente, in uno specchio d’acqua di oltre due ettari, è finalizzato anche al ripristino, alla bonifica ed alla fruizione del sito, garantendo le condizioni di sicurezza ottimali per le attività di pesca e di balneazione che vengono praticate nella zona.
Con la realizzazione dell’approdo, approvvigionato da acqua ed energia elettrica, saranno ulteriormente ampliati i servizi già esistenti nella spiaggia (parcheggi, stabilimento balneare e bagni), i quali, negli ultimi anni, hanno visto crescere l’apprezzamento da parte di residenti e turisti, portando Is Solinas ad essere una delle spiagge più frequentate del Sulcis.
La caratteristica di questo intervento è la reversibilità, in quanto le opere previste sono completamente assemblate e, conseguentemente, smontabili, con strutture appoggiate sul fondale marino: il piano di monitoraggio consentirà, quindi, di verificare, sia in fase di cantiere che di esercizio, la qualità delle acque e del sedimento, oltre a garantire la massima tutela delle praterie di posidonia e degli eventuali esemplari di Pinna Nobilis presenti nell’area.
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208