Progetti Speciali

Temi:
Con una delibera da un 200 mila euro, la Giunta provinciale ha avviato la manutenzione straordinaria ed urgente del reticolo idrografico del Sulcis Iglesiente.
A seguito di una verifica sul campo, la Provincia ha identificato alcune priorità, definendo così un piano d’azione tendente all’ottimizzazione delle risorse disponibili e dell’efficacia degli interventi.
La cifra appena deliberata dalla Giunta garantirà interventi immediati nel territorio comunale di Iglesias (Rio Canonica), Fluminimaggiore (rio Niu Crobu, rio Mannu e rio Bau Porcus) e Villamassargia (rio Su Pardu, rio Aconi, rio S’Orti de su Cossu e rio Arridoxi).
“Sono questi i tre ambiti territoriali che sollecitano maggiore tempestività - ha spiegato l’assessore provinciale all’Ambiente e Protezione civile, Carla Cicilloni -, mentre con un appalto di 800 mila euro, a seguito di un’ulteriore specifica delibera già approvata, si interverrà successivamente sia sul fronte del reticolo idrografico che della protezione civile. Obiettivo strategico – precisa l’assessore Cicilloni – è quello di intercettare e risolvere tutte le situazioni che, attualmente, richiedono un intervento straordinario, per giungere così ad un regime di sicurezza, avendo tutto il territorio sotto controllo e dovendo quindi compiere soltanto le manutenzioni ordinarie”.
A seguito di una verifica sul campo, la Provincia ha identificato alcune priorità, definendo così un piano d’azione tendente all’ottimizzazione delle risorse disponibili e dell’efficacia degli interventi.
La cifra appena deliberata dalla Giunta garantirà interventi immediati nel territorio comunale di Iglesias (Rio Canonica), Fluminimaggiore (rio Niu Crobu, rio Mannu e rio Bau Porcus) e Villamassargia (rio Su Pardu, rio Aconi, rio S’Orti de su Cossu e rio Arridoxi).
“Sono questi i tre ambiti territoriali che sollecitano maggiore tempestività - ha spiegato l’assessore provinciale all’Ambiente e Protezione civile, Carla Cicilloni -, mentre con un appalto di 800 mila euro, a seguito di un’ulteriore specifica delibera già approvata, si interverrà successivamente sia sul fronte del reticolo idrografico che della protezione civile. Obiettivo strategico – precisa l’assessore Cicilloni – è quello di intercettare e risolvere tutte le situazioni che, attualmente, richiedono un intervento straordinario, per giungere così ad un regime di sicurezza, avendo tutto il territorio sotto controllo e dovendo quindi compiere soltanto le manutenzioni ordinarie”.