Progetti Speciali

Temi:
A distanza di poche settimane dall'approvazione in Giunta del progetto esecutivo, è stato pubblicato il bando per l’appalto che prevede l’esecuzione di tutti i lavori e le forniture per la creazione del Centro Intermodale della Città di Iglesias, in cui sarà possibile lo scambio tra treno, autobus di linea, macchina e trasporto urbano. L’investimento previsto è pari a euro 4.001.285,27 oltre Iva. La durata dei lavori stimata da cronoprogramma è di 240 giorni naturali, successivi e continui a partire dalla data del verbale di consegna degli stessi a seguito di aggiudicazione definitiva.
Il percorso verso la realizzazione del Centro Intermodale raggiunge una tappa fondamentale grazie all'impulso dato nell'ultimo anno dall'Amministrazione.
Gli ultimi passaggi decisivi sono stati gli atti che hanno permesso l’acquisizione in comodato d’uso gratuito di alcune aree del futuro Centro Intermodale. Nel dettaglio, risale allo scorso settembre la stipula del contratto di comodato d’uso gratuito con RFI spa, mentre sono datate novembre 2014 l’approvazione dello schema di comodato con ARST e l’accettazione, al fine dell’acquisizione al patrimonio comunale, della cessione di una porzione di terreno intestata ad AREA – Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa.
“Il Centro Intermodale - commenta il sindaco, Emilio Gariazzo – rappresenta uno snodo di comunicazione e di interscambio fondamentale per lo sviluppo della città e del territorio. Si tratta di un’opera strategica, che sorgerà al centro della città a servizio di tutto il territorio”.
Prossimo passo è quello di riuscire a consegnare i lavori entro maggio.
Il percorso verso la realizzazione del Centro Intermodale raggiunge una tappa fondamentale grazie all'impulso dato nell'ultimo anno dall'Amministrazione.
Gli ultimi passaggi decisivi sono stati gli atti che hanno permesso l’acquisizione in comodato d’uso gratuito di alcune aree del futuro Centro Intermodale. Nel dettaglio, risale allo scorso settembre la stipula del contratto di comodato d’uso gratuito con RFI spa, mentre sono datate novembre 2014 l’approvazione dello schema di comodato con ARST e l’accettazione, al fine dell’acquisizione al patrimonio comunale, della cessione di una porzione di terreno intestata ad AREA – Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa.
“Il Centro Intermodale - commenta il sindaco, Emilio Gariazzo – rappresenta uno snodo di comunicazione e di interscambio fondamentale per lo sviluppo della città e del territorio. Si tratta di un’opera strategica, che sorgerà al centro della città a servizio di tutto il territorio”.
Prossimo passo è quello di riuscire a consegnare i lavori entro maggio.