Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

Progetti Speciali

Tweet
Tweet
Home › Progetti speciali › La Provincia difende e conferma il salvamento a mare nel Sulcis Iglesiente, a favore di tutti i Comuni costieri
La Provincia difende e conferma il salvamento a mare nel Sulcis Iglesiente, a favore di tutti i Comuni costieri
Temi: 
Protezione Civile
Anche quest’anno, le zone costiere del Sulcis Iglesiente potranno beneficiare del servizio di salvamento a mare, grazie al finanziamento e all’organizzazione messi in campo dalla Gestione commissariale della ex Provincia di Carbonia Iglesias.
Attualmente, il territorio non può usufruire delle somme stanziate dalla Regione appena qualche settimana fa, in quanto vincolate a percentuali e a destinazioni di spesa non congrue con le reali esigenze di organizzazione del servizio locale di salvamento a mare: infatti, la Regione non tiene conto delle disponibilità delle attrezzature già acquistate, del capitale umano impegnato annualmente e, quindi, delle reali esigenze del servizio.
Dal proprio bilancio, la Provincia può impiegare circa 130 mila euro, garantendo così l’avvio del servizio di salvamento a mare 2015 e assicurando prioritariamente la copertura di due mesi ai Comuni costieri che non impiegano, per le attività, le organizzazioni di volontariato (usufruendo, invece, delle prestazioni di cooperative, ditte private o di assunzioni dirette di bagnini) e che, nel caso venissero modificati i criteri allegati alla Delibera regionale n. 26/6 del 29.05.2015, non potrebbero comunque ricevere tali contributi.
Conseguentemente, le somme vengono destinate ai Comuni di Carloforte, Giba, Masainas, Portoscuso e San Giovanni Suergiu per l’attivazione del salvamento a mare per un periodo di due mesi e ai Comuni di Buggerru, Calasetta, Gonnesa, Iglesias, Sant’Anna Arresi e Sant’Antioco per l’attivazione del servizio per un periodo di un mese.
La somma di € 129.551,83 viene così ripartita in favore delle Amministrazioni comunali seguendo i criteri predisposti dall’Ufficio di Protezione civile e riportati nel Programma operativo provinciale di Soccorso balneare, sulla base del numero delle postazioni previste dai Comuni e della durata del servizio, che negli anni scorsi ha consentito di ottenere un ottimo risultato in termini di sicurezza e di continuo aggiornamento del sistema.

COMUNE SOMMA ASSEGNATA DURATA DEL SERVIZIO
Buggerru € 16.891,16 1 mese
Calasetta € 8.942,38 1 mese
Carloforte € 18.000,00 2 mesi
Giba € 6.000,00 2 mesi
Gonnesa € 16.891,16 1 mese
Iglesias € 8.942,38 1 mese
Masainas € 12.000,00 2 mesi
Portoscuso € 18.000,00 2 mesi
San Giovanni Suergiu € 6.000,00 2 mesi
Sant’Anna Arresi € 5.961,5 1 mese
Sant’Antioco € 11.923,17 1 mese
TOTALE                              € 129.551,83
Il 70% del contributo verrà erogato quale acconto in favore dei Comuni ed il restante 30% sarà liquidato alla fine del servizio svolto, dietro presentazione di regolare rendicontazione all’Ufficio di Protezione civile della Provincia, attestante la conformità del servizio con i criteri adottati dall’Ufficio.
Nel caso in cui la Giunta regionale dovesse modificare i criteri di cui all’Allegato B della suddetta deliberazione, disponendo l’assegnazione della somma di € 70.448,17 secondo i consueti principi già adottati nelle passate stagioni, l’Amministrazione provinciale assegnerà le nuove somme a disposizione della prosecuzione, per un ulteriore mese, del servizio di salvamento a mare in quei Comuni inizialmente finanziati soltanto per un mese.
Anche per la stagione estiva 2015, è confermata la stipula del Protocollo d’intesa per il potenziamento dell’attività d’istituto lungo i litorali di giurisdizione degli Uffici circondariali marittimi di Carloforte, Portoscuso e Sant’Antioco, disponendo l’erogazione di un contributo totale di 4.500 euro in favore dei tre Uffici circondariali marittimi per il potenziamento delle attività di controllo dei litorali frequentati dai bagnanti per tutto il periodo dell’ordinanza balneare.
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208