Progetti Speciali

Temi:
Prenderà il via il domenica 31 maggio la XVI edizione del Giro delle Miniere, abbinato al Trofeo Parco Geominerario Memorial Roberto Saurra, organizzato dalla S.C. Monteponi Iglesias.
Quest’anno, continuando sulla strada intrapresa lo scorso anno, con la formula della gara a tappe, la S.C. Monteponi è riuscita a portare in Sardegna una prova di Campionato Italiano di Fondo di ciclismo.
La prima tappa del Giro delle miniere 2015 prevede una gara di medio fondo, di 118 km, che si concluderà davanti nella miniera di Monteponi ad Iglesias: il panorama suggestivo del mare, che domina incontrastato le nostre bellissime coste, accompagnerà i corridori per tutta la lunghezza del tracciato.
La seconda giornata sarà invece dedicata alla “5^ Coppa Città di Portoscuso-Giro dei Nuraghi” di 78 Km in un percorso pianeggiante.
Il terzo giorno gli atleti saranno impegnati in un circuito con percorso pianeggiante “2^ Coppa Città di Vallermosa circuito del M.te Fanaris”.
Il Giro delle Miniere si concluderà con la “5^ Coppa Città di Siliqua”.
A questa edizione del Giro delle Miniere parteciperanno oltre quaranta società provenienti dalla Penisola, con la presenza di 250-300 atleti. Dal punto di vista sportivo, è importante rimarcare la qualità degli atleti presenti al via, considerato che una prova di campionato Italiano contribuisce a concentrare atleti di spessore nazionale e mondiale: tra gli atleti provenienti dalla penisola, sono presenti campioni di assoluto valore.
Quest'anno, per la prima volta, verranno ospitati anche tre Team stranieri, due proveniente dall'Olanda e uno dalla Corsica.
Al via Dorina Vaccaroni e Alessandra Cappellotto, la prima campionessa del mondo su strada che l'Italia abbia espresso.
Per valorizzare la ricchezza storica e paesaggistica del territorio, la società organizzatrice ha proposto un filmato di 80 minuti sul canale SKY 920, un canale satellitare in chiaro che mostrerà le immagini della corsa intervallate sapientemente da spettacolari video sul Sulcis Iglesiente.
Quest’anno, continuando sulla strada intrapresa lo scorso anno, con la formula della gara a tappe, la S.C. Monteponi è riuscita a portare in Sardegna una prova di Campionato Italiano di Fondo di ciclismo.
La prima tappa del Giro delle miniere 2015 prevede una gara di medio fondo, di 118 km, che si concluderà davanti nella miniera di Monteponi ad Iglesias: il panorama suggestivo del mare, che domina incontrastato le nostre bellissime coste, accompagnerà i corridori per tutta la lunghezza del tracciato.
La seconda giornata sarà invece dedicata alla “5^ Coppa Città di Portoscuso-Giro dei Nuraghi” di 78 Km in un percorso pianeggiante.
Il terzo giorno gli atleti saranno impegnati in un circuito con percorso pianeggiante “2^ Coppa Città di Vallermosa circuito del M.te Fanaris”.
Il Giro delle Miniere si concluderà con la “5^ Coppa Città di Siliqua”.
A questa edizione del Giro delle Miniere parteciperanno oltre quaranta società provenienti dalla Penisola, con la presenza di 250-300 atleti. Dal punto di vista sportivo, è importante rimarcare la qualità degli atleti presenti al via, considerato che una prova di campionato Italiano contribuisce a concentrare atleti di spessore nazionale e mondiale: tra gli atleti provenienti dalla penisola, sono presenti campioni di assoluto valore.
Quest'anno, per la prima volta, verranno ospitati anche tre Team stranieri, due proveniente dall'Olanda e uno dalla Corsica.
Al via Dorina Vaccaroni e Alessandra Cappellotto, la prima campionessa del mondo su strada che l'Italia abbia espresso.
Per valorizzare la ricchezza storica e paesaggistica del territorio, la società organizzatrice ha proposto un filmato di 80 minuti sul canale SKY 920, un canale satellitare in chiaro che mostrerà le immagini della corsa intervallate sapientemente da spettacolari video sul Sulcis Iglesiente.