Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

Progetti Speciali

Tweet
Tweet
Home › Progetti speciali › Una prova di Campionato italiano di Fondo nella sedicesima edizione del Giro ciclistico delle Miniere
Una prova di Campionato italiano di Fondo nella sedicesima edizione del Giro ciclistico delle Miniere
Temi: 
Sport
Prenderà il via il domenica 31 maggio la XVI edizione del Giro delle Miniere, abbinato al Trofeo Parco Geominerario Memorial Roberto Saurra, organizzato dalla S.C. Monteponi Iglesias.
Quest’anno, continuando sulla strada intrapresa lo scorso anno, con la formula della gara a tappe, la S.C. Monteponi è riuscita a portare in Sardegna una prova di Campionato Italiano di Fondo di ciclismo.
La prima tappa del Giro delle miniere 2015 prevede una gara di medio fondo, di 118 km, che si concluderà davanti nella miniera di Monteponi ad Iglesias: il panorama suggestivo del mare, che domina incontrastato le nostre bellissime coste, accompagnerà i corridori per tutta la lunghezza del tracciato.
La seconda giornata sarà invece dedicata alla “5^ Coppa Città di Portoscuso-Giro dei Nuraghi” di 78 Km in un percorso pianeggiante.
Il terzo giorno gli atleti saranno impegnati in un circuito con percorso pianeggiante “2^ Coppa Città di Vallermosa circuito del M.te Fanaris”.
Il Giro delle Miniere si concluderà con la “5^ Coppa Città di Siliqua”.
A questa edizione del Giro delle Miniere parteciperanno oltre quaranta società provenienti dalla Penisola, con la presenza di 250-300 atleti. Dal punto di vista sportivo, è importante rimarcare la qualità degli atleti presenti al via, considerato che una prova di campionato Italiano contribuisce a concentrare atleti di spessore nazionale e mondiale: tra gli atleti provenienti dalla penisola, sono presenti campioni di assoluto valore.
Quest'anno, per la prima volta, verranno ospitati anche tre Team stranieri, due proveniente dall'Olanda e uno dalla Corsica.
Al via Dorina Vaccaroni e Alessandra Cappellotto, la prima campionessa del mondo su strada che l'Italia abbia espresso.
Per valorizzare la ricchezza storica e paesaggistica del territorio, la società organizzatrice ha proposto un filmato di 80 minuti sul canale SKY 920, un canale satellitare in chiaro che mostrerà le immagini della corsa intervallate sapientemente da spettacolari video sul Sulcis Iglesiente.
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208