Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

Progetti Speciali

Tweet
Tweet
Home › Progetti speciali › Presentato il progetto EntroTerra, scommessa turistica complementare alla fruizione delle ricchezze costiere
Presentato il progetto EntroTerra, scommessa turistica complementare alla fruizione delle ricchezze costiere
Temi: 
Ambiente
Cultura e spettacolo
Turismo
Si è svolta presso i locali di "Sa Domu Antiga" di Santadi, la conferenza stampa di presentazione del Progetto “EntroTerra", realizzato dalle cooperative Ecotopia e Biosphaera, operanti in Veneto, e la Società Cooperativa Sémata, referente per la Sardegna. Il progetto è il vincitore del Bando per il finanziamento di interventi a favore delle reti di imprese operanti nella Regione Autonoma della Sardegna e nella Regione Veneto nelle attività POR FESR SARDEGNA 2007-2013, avente come obbiettivo operativo 6.2.2 “Sostenere i processi di crescita e innovazione del sistema delle imprese”. Alla conferenza stampa, nella casa museo di Santadi, erano presenti i responsabili delle tre imprese vincitrici del progetto: il vice presidente della cooperativa Semata, Luca Sarriu, il presidente della cooperativa Ecotopia, Ezio Sartore, e il presidente della cooperativa Biosphaera, Michele Ferretto. Presenti anche il neo eletto sindaco di Santadi, Elio Sundas, e numerosi gestori di attività turistiche del territorio. L'incontro è servito ad illustrare le finalità del progetto, che prevede la realizzazione di un portale per l'incentivazione di opportunità in ambito turistico, da mettere a disposizione dei gestori di alberghi, residence, resort e attività di accoglienza turistica in genere, nonché i risultati della visita nel sulcis dei responsabili delle due società venete. Il progetto prevede la realizzazione di un portale, dove i gestori di imprese turistiche possano offrire ai turisti che risiedono nelle loro strutture opportunità alternative per visite culturali o attività di svago e sportive, quando eventualmente situazioni meteo marine avverse non permettessero di fruire della normale programmazione turistica, offrendo così ai turisti opportunità nell'entro terra. "Continueremo a lavorare per la promozione del territorio acquisendo altri siti archeologici - ha detto il sindaco, Elio Sundas- perchè solo se si è proprietari si può fare molto". "E' un progetto sperimentale rivolto ai privati – spiega Luca Sarriu- che credono e si fidano di un tentativo diverso che credo possa dare ottimi risultati". Soddisfatti i presidenti delle due cooperative venete, che nei giorni scorsi hanno girato in lungo e in largo il territorio e che tra breve ospiteranno in Veneto una delegazione della cooperativa sarda Semata. "Ci uniscono diverse cose su cui siamo certi possiamo offrire e interagire - hanno sostenuto i due presidenti ospiti -. Abbiamo visto opportunità eccellenti di una terra che speriamo riusciate a mantenere bella e attraente".
AllegatoDimensione
PDF icon Programma Santadi.pdf361.43 KB
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208