Progetti Speciali

Temi:
A distanza di pochi giorni dall’approvazione in Giunta dei progetti esecutivi, sono stati pubblicati i bandi per l’appalto dei lavori di manutenzione dei tre tracciati viari di Barega - Serra Perdosa, Monte Agruxiau – Nebida e San Benedetto - Marganai.
Gli appalti, per un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro, consentiranno di realizzare tutti i lavori di manutenzione, quali la regolarizzazione del fondo esistente, il ripristino e la realizzazione di pavimentazione in conglomerato ecologico non bituminoso, pulizia, segnaletica e cartellonistica stradale. I lavori risolveranno i problemi di transito, molto sentiti soprattutto dalla popolazione residente in località Crucueddu e renderanno più agevole la fruizione della strada di accesso al parco del Marganai e di collegamento da Monte Agruxiau verso Nebida passando per Monte Scorra. “Siamo riusciti - commenta il sindaco, Emilio Gariazzo - a salvare il finanziamento, concesso dalla Regione Sardegna nel 2006 alla 19° Comunità Montana, ormai in perenzione”.
Recuperare i finanziamenti non è stato un percorso semplice e privo di ostacoli: nel settembre 2013, l’Assessorato ai Lavori pubblici ha chiesto agli uffici di riprogettare i preliminari esistenti lasciati nel cassetto per anni e la Giunta ha approvato i progetti a dicembre dello stesso anno. Sono state quindi avviate le procedure per ottenere i pareri della Regione, del Genio Civile, della Soprintendenza e di tutti gli Enti coinvolti. Da questa fase di confronto, è nata la richiesta di effettuare approfonditi studi idrogeologici, che si sono conclusi a luglio 2014: le criticità evidenziate hanno richiesto ulteriori pareri e modifiche agli stessi progetti. A marzo 2015, la Regione ha accolto l’istanza di rifinanziamento degli interventi, confermata con decreto a maggio.
“Siamo soddisfatti - conclude l’assessore ai Lavori pubblici, Barbara Mele – per il lavoro fatto sui Bandi Pia e auspichiamo di poter iniziare i lavori entro settembre”.
Gli appalti, per un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro, consentiranno di realizzare tutti i lavori di manutenzione, quali la regolarizzazione del fondo esistente, il ripristino e la realizzazione di pavimentazione in conglomerato ecologico non bituminoso, pulizia, segnaletica e cartellonistica stradale. I lavori risolveranno i problemi di transito, molto sentiti soprattutto dalla popolazione residente in località Crucueddu e renderanno più agevole la fruizione della strada di accesso al parco del Marganai e di collegamento da Monte Agruxiau verso Nebida passando per Monte Scorra. “Siamo riusciti - commenta il sindaco, Emilio Gariazzo - a salvare il finanziamento, concesso dalla Regione Sardegna nel 2006 alla 19° Comunità Montana, ormai in perenzione”.
Recuperare i finanziamenti non è stato un percorso semplice e privo di ostacoli: nel settembre 2013, l’Assessorato ai Lavori pubblici ha chiesto agli uffici di riprogettare i preliminari esistenti lasciati nel cassetto per anni e la Giunta ha approvato i progetti a dicembre dello stesso anno. Sono state quindi avviate le procedure per ottenere i pareri della Regione, del Genio Civile, della Soprintendenza e di tutti gli Enti coinvolti. Da questa fase di confronto, è nata la richiesta di effettuare approfonditi studi idrogeologici, che si sono conclusi a luglio 2014: le criticità evidenziate hanno richiesto ulteriori pareri e modifiche agli stessi progetti. A marzo 2015, la Regione ha accolto l’istanza di rifinanziamento degli interventi, confermata con decreto a maggio.
“Siamo soddisfatti - conclude l’assessore ai Lavori pubblici, Barbara Mele – per il lavoro fatto sui Bandi Pia e auspichiamo di poter iniziare i lavori entro settembre”.