Progetti Speciali

Temi:
L’Amministrazione Comunale di Iglesias sta avviando il progetto denominato Biciclima, nuovi stili di vita per una mobilità sostenibile, con il quale intende garantire una migliore mobilità urbana e, di conseguenza, qualità di vita nel territorio attraverso il coinvolgimento di vari target di popolazione.
Il progetto Biciclima ha l’obiettivo sviluppare nei cittadini la consapevolezza di quanto le scelte relative alla mobilità abbiano un peso rilevante sulla qualità della vita e dell’ambiente.
Nell’ambito di quest’azione. il Comune cerca la collaborazione dei negozi ed esercizi commerciali del territorio.
Il cuore della promozione del concetto di mobilità sostenibile, sarà, infatti, un meccanismo premiante che ha l’obiettivo di valorizzare i benefici meno tangibili a livello ambientale e della qualità della vita. Come riscontro concreto del cambio di abitudini che si propone alla cittadinanza, verrà creato un circuito “bike friendly”, dove coloro che si presenteranno in bicicletta (servendosi del sistema di bike sharing mostrando l’apposita tessera) o che esibiranno il biglietto dell’autobus, potranno fruire di un piccolo sconto concordato con le attività commerciali che aderiranno all’iniziativa; proprio tali esercizi, potranno fruire della pubblicazione dei propri riferimenti sul retro della mappa, con l’obiettivo di dare la giusta visibilità ai sostenitori dell’iniziativa.
Questi ultimi saranno contraddistinti dalla vetrofania che li renderà riconoscibili ai cittadini.
“In queste settimane - commenta l’assessore Melania Meo – partirà la campagna di sensibilizzazione delle attività commerciali, per farle partecipare in modo attivo al progetto”.
Info: sardegna@achabsrl.it, tel. 3482410788.
Il progetto Biciclima ha l’obiettivo sviluppare nei cittadini la consapevolezza di quanto le scelte relative alla mobilità abbiano un peso rilevante sulla qualità della vita e dell’ambiente.
Nell’ambito di quest’azione. il Comune cerca la collaborazione dei negozi ed esercizi commerciali del territorio.
Il cuore della promozione del concetto di mobilità sostenibile, sarà, infatti, un meccanismo premiante che ha l’obiettivo di valorizzare i benefici meno tangibili a livello ambientale e della qualità della vita. Come riscontro concreto del cambio di abitudini che si propone alla cittadinanza, verrà creato un circuito “bike friendly”, dove coloro che si presenteranno in bicicletta (servendosi del sistema di bike sharing mostrando l’apposita tessera) o che esibiranno il biglietto dell’autobus, potranno fruire di un piccolo sconto concordato con le attività commerciali che aderiranno all’iniziativa; proprio tali esercizi, potranno fruire della pubblicazione dei propri riferimenti sul retro della mappa, con l’obiettivo di dare la giusta visibilità ai sostenitori dell’iniziativa.
Questi ultimi saranno contraddistinti dalla vetrofania che li renderà riconoscibili ai cittadini.
“In queste settimane - commenta l’assessore Melania Meo – partirà la campagna di sensibilizzazione delle attività commerciali, per farle partecipare in modo attivo al progetto”.
Info: sardegna@achabsrl.it, tel. 3482410788.