Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

Progetti Speciali

Tweet
Tweet
Home › Progetti speciali › Domani conferenza sulle "Tecniche di Gestione del Conflitto e di Comunicazione Nonviolenta" con Pat Patfoort
Domani conferenza sulle "Tecniche di Gestione del Conflitto e di Comunicazione Nonviolenta" con Pat Patfoort
Temi: 
Salute
Sociale
L’Assessorato provinciale alle Politiche Sociali, Sanitarie, Giovanili e per le Famiglie, ha organizzato per domani, mercoledì 31 ottobre, dalle ore 16 alle 19, presso l'aula magna del Liceo Scientifico "Gramsci-Amaldi", in via delle Cernitrici a Carbonia, una conferenza generale, aperta a tutti gli interessati, sulla "Gestione nonviolenta del conflitto", con l'intento di sviluppare una riforma del sistema relazionale nei più svariati contesti sociali.
Il percorso formativo sarà tenuto dalla formatrice fiaminga Pat Patfoort, una delle più autorevoli voci in materia, in quanto pioniera del metodo e cultrice della materia, che da oltre vent’anni scrive libri sull'argomento ed opera professionalmente sull’educazione nonviolenta con lezioni e seminari per bambini, adolescenti e adulti. Ha partecipato a training internazionali in zone interessate da conflitti militari ad alto rischio nei Balcani, in Cecenia e in Ruanda e ha fondato in Belgio un Centro per la gestione nonviolenta dei conflitti.
La conferenza rientra tra le azioni previste nel progetto intitolato "Centro per la cultura della nonviolenza", rivolto a tutta la popolazione provinciale e tendente a dare una risposta al fenomeno della violenza in tutte le sue varianti sociali: sulle donne, sui minori, nei luoghi di lavoro, tra pari e contro se stessi (suicidio). Il progetto comprende l'accoglienza telefonica al numero verde 800.19 3756 e la creazione, in via Bellini 14 a Carbonia, di uno spazio di ascolto e di sostegno nel rispetto della segretezza e dell'anonimato per l'instaurazione di relazioni di aiuto.
AllegatoDimensione
PDF icon Scheda_adesione_corso_COMUNICAZIONE_NON_VIOLENTA.pdf380.19 KB
PDF icon Calendario laboratori.pdf429.27 KB
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208