Progetti Speciali
Temi:
Il Comune di Carbonia ha dato avvio ai lavori relativi al programma innovativo in ambito urbano denominato Contratto di Quartiere II - intervento 2.
I lavori, del valore complessivo di circa 1 milione e 220 mila euro, prevedono la realizzazione di una palestra con annessi spogliatoi e servizi e di un’area esterna, con campetto di calcio a cinque e un parcheggio pubblico, ai piedi del colle Rosmarino.
La parte principale della palestra ospiterà la sala per le attività atletiche, con una superficie utile di circa 450 mq: all’interno della nuova struttura, si potranno svolgere attività a corpo libero, vi saranno degli spazi attrezzati con macchine e lo spogliatoio per atleti sarà composto da 2 locali con relativi servizi igienici.
Nelle vicinanze della palestra, e più precisamente nella parte est, sarà ricavato un campo da calcio a cinque: nella struttura è previsto un parcheggio pubblico, a servizio degli utenti del complesso sportivo, che si estenderà in parallelo al campo da calcio a cinque e avrà l’accesso da via Puglie. La capienza è di 14 posti macchina più un posto auto per persone diversamente abili.
“Attraverso questi lavori - afferma il sindaco, Giuseppe Casti – la nostra Amministrazione comunale prosegue l’intervento di riqualificazione dell’intero quartiere e porta avanti la scelta di dare alla cittadinanza importanti strumenti di svago e aggregazione sociale”.
I lavori, del valore complessivo di circa 1 milione e 220 mila euro, prevedono la realizzazione di una palestra con annessi spogliatoi e servizi e di un’area esterna, con campetto di calcio a cinque e un parcheggio pubblico, ai piedi del colle Rosmarino.
La parte principale della palestra ospiterà la sala per le attività atletiche, con una superficie utile di circa 450 mq: all’interno della nuova struttura, si potranno svolgere attività a corpo libero, vi saranno degli spazi attrezzati con macchine e lo spogliatoio per atleti sarà composto da 2 locali con relativi servizi igienici.
Nelle vicinanze della palestra, e più precisamente nella parte est, sarà ricavato un campo da calcio a cinque: nella struttura è previsto un parcheggio pubblico, a servizio degli utenti del complesso sportivo, che si estenderà in parallelo al campo da calcio a cinque e avrà l’accesso da via Puglie. La capienza è di 14 posti macchina più un posto auto per persone diversamente abili.
“Attraverso questi lavori - afferma il sindaco, Giuseppe Casti – la nostra Amministrazione comunale prosegue l’intervento di riqualificazione dell’intero quartiere e porta avanti la scelta di dare alla cittadinanza importanti strumenti di svago e aggregazione sociale”.