Progetti Speciali
Temi:
Dal Ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, il Presidente della Provincia ha ricevuto la stessa lettera indirizzata alle organizzazioni sindacali territoriali, che indica in uno dei giorni della prossima settimana la data per la riunione richiesta dalla Provincia e dai sindacati. Previa intesa con la Regione, è possibile che la riunione si tenga mercoledì prossimo.
Dal Viceministro del Lavoro, Michel Martone, Cherchi ha ricevuto identica indicazione: lo stesso esponente del Governo ha lamentato che la riunione del 27 dicembre scorso, a Roma, convocata sui temi oggetto della protesta, è andata a vuoto a causa delle assenze, in particolare della Regione.
Anche in vista della riunione a Roma, è previsto un incontro preparatorio a Cagliari, convocato dal Presidente della Regione, al quale parteciperà anche la Provincia.
Nel merito, sono tre le questioni da definire:
1) L'inclusione di tutti i lavoratori coinvolti nella crisi dell'industria, nel sistema di protezione dei redditi. Al riguardo, serve una decisione conclusiva, ponendo fine al palleggio delle responsabilità fra Regione e Governo.
2) La definizione del programma e degli strumenti per il reimpiego dei lavoratori, evitando che il tutto si traduca in una mera misura di cassa integrazione.
3) La nomina del soggetto incaricato del compito di raccordare l'obiettivo del reimpiego con i progetti del Piano Sulcis (cosiddetta cabina di regia).
Il Presidente Cherchi ha incontrato anche i rappresentanti delle imprese di manutenzione coinvolte nella crisi dell'alluminio, in gravissima difficoltà. Il tema è stato quello di come accelerare una serie di interventi in grado di creare lavoro. Alcune cose sono possibili e saranno proposte nelle due prossime riunioni con Regione e Governo.
Dal Viceministro del Lavoro, Michel Martone, Cherchi ha ricevuto identica indicazione: lo stesso esponente del Governo ha lamentato che la riunione del 27 dicembre scorso, a Roma, convocata sui temi oggetto della protesta, è andata a vuoto a causa delle assenze, in particolare della Regione.
Anche in vista della riunione a Roma, è previsto un incontro preparatorio a Cagliari, convocato dal Presidente della Regione, al quale parteciperà anche la Provincia.
Nel merito, sono tre le questioni da definire:
1) L'inclusione di tutti i lavoratori coinvolti nella crisi dell'industria, nel sistema di protezione dei redditi. Al riguardo, serve una decisione conclusiva, ponendo fine al palleggio delle responsabilità fra Regione e Governo.
2) La definizione del programma e degli strumenti per il reimpiego dei lavoratori, evitando che il tutto si traduca in una mera misura di cassa integrazione.
3) La nomina del soggetto incaricato del compito di raccordare l'obiettivo del reimpiego con i progetti del Piano Sulcis (cosiddetta cabina di regia).
Il Presidente Cherchi ha incontrato anche i rappresentanti delle imprese di manutenzione coinvolte nella crisi dell'alluminio, in gravissima difficoltà. Il tema è stato quello di come accelerare una serie di interventi in grado di creare lavoro. Alcune cose sono possibili e saranno proposte nelle due prossime riunioni con Regione e Governo.