Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

News

Tweet
Tweet
Home › News › Potenziato il servizio di soccorso territoriale nelle località di mare del Sulcis Iglesiente ad alta affluenza turistica
Potenziato il servizio di soccorso territoriale nelle località di mare del Sulcis Iglesiente ad alta affluenza turistica
Data: 
Lunedì, 25 Luglio, 2016 - 14:27
Anche quest'anno, il Servizio Emergenza Territoriale 118 (SET 118) della ASL 7 ha predisposto l'attivazione, durante la stagione estiva, di un Piano Territoriale Estivo che prevede il potenziamento del soccorso territoriale nelle località di mare, ad alta affluenza turistica, attraverso turni extra da parte delle Associazioni di Volontariato e Cooperative Sociali ONLUS operanti nel territorio e convenzionate con la ASL 7 per il SET 118.
Pertanto, per un mese (dal 20 luglio al 20 agosto), sono attive 3 Postazioni a mare (prevedono un presidio sanitario sulla spiaggia):
  • Postazione di Coe'Quaddus (Comune di Sant'Antioco), affidata all'Associazione AVAS di Sant'Antioco – Confraternita Misericordia di San Giovanni Suergiu - ASVOC  Carbonia, dal lunedì alla domenica dalle h 10.00 alle h 19.00
  • Postazione di Portixeddu (Comuni di Fluminimaggiore e Buggerru) affidata alla Cooperativa Sociale "Prospettiva Solidale" di Fluminimaggiore, dal lunedì alla domenica dalle h 10.00  alle h 19.00
  • Postazione di Porto Pino, con presidio anche delle spiagge di Porto Botte e Is Solinas (Comuni di Sant'Anna Arresi – Giba - Masainas) affidata all'Associazione AVOS di Sant'Anna Arresi e Associazione Volontari Soccorso Giba, dal lunedì alla domenica dalle h 10.00 alle h 19.00
Inoltre, è stato attivato il potenziamento orario delle seguenti Postazioni situate in località turistiche:
  • Postazione di Buggerru, affidata all'Associazione Croce Azzurra Buggerru, dal lunedì alla domenica dalle h 10.00 alle h 19.00
  • Postazione di Carloforte, affidata all'Associazione Croce Azzurra Carloforte, dal lunedì alla domenica dalle h 10.00 alle h 19.00
  • Postazione di Portoscuso, affidata all'Associazione Croce Azzurra Portoscuso, dal lunedì alla domenica dalle h 10.00 alle h 19.0
  • Postazione di Calasetta, affidata all'Associazione Volontari Soccorso Calasetta, dal lunedì alla domenica dalle h 10.00 alle h 19.00
I soccorritori impegnati sono circa un centinaio ed appartengono alle Associazioni e Cooperative Sociali ONLUS convenzionate con la ASL 7 per il Servizio Emergenza Territoriale 118 (SET 118): pertanto, rispondono ai requisiti previsti dalla convenzione relativi alla formazione che viene erogata nell'arco dell'anno dal team dei medici addetti alla formazione del SET 118 della ASL 7.
Tema: 
Protezione Civile
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208