News

Selezionato il progetto grafico per la “Panchina-libro” dell’Istituto scolastico Deledda-Pascoli di Carbonia
Data:
Mercoledì, 18 Febbraio, 2015 - 11:43
L’Amministrazione comunale di Carbonia comunica che è stato scelto il progetto grafico-pittorico che arricchirà la “panchina - libro”, installata nella sede di via Balilla dell’Istituto comprensivo Deledda–Pascoli.
Questa iniziativa rientra nel progetto-concorso ideato dalla SO.MI.CA “Il libro dei sogni - il futuro che vorrei”, che consiste nell'installazione di una panchina a forma di libro, resa originale grazie al progetto grafico che sarà realizzato dagli stessi studenti che lo hanno ideato.
La panchina-opera d’arte rappresenta un libro aperto che raccoglierà, su due pagine, i sogni dei giovani sul proprio futuro. Per raggiungere questo obiettivo, gli alunni della scuola sono stati impegnati nell'ideare il progetto grafico.
Dopo una prima preselezione, la Commissione esaminatrice ha operato la scelta tra i tre lavori presentati dalle classi, tenendo conto dell’originalità, dei contenuti artistici e dell’attinenza alla tematica del progetto. Gli alunni che hanno ideato il progetto selezionato saranno ora impegnati nella sua realizzazione. La “panchina–libro” sarà presentata a completamento dei lavori.
Attraverso questo progetto, che sarà proposto anche ad altri Istituti scolastici, si è voluto mettere insieme i sogni e le capacità artistiche dei giovani, aiutandoli a riflettere su quello che vorranno dalla vita di domani e sulcome impegnarsi per realizzarlo.
Con questa iniziativa, gli studenti riusciranno sicuramente a regalare a tutta la Città una prospettiva ottimistica del futuro: le idee sono la leva del cambiamento, di cui tutti abbiamo bisogno.
Il sindaco, Giuseppe Casti, e l’amministratore delegato della SO.MI.CA, Giacomo Guadagnini, ringraziano gli studenti, gli insegnanti e la Dirigente Scolastica dell’Istituto comprensivo Deledda–Pascoli, Gabriella Piras, per aver accolto il progetto con grande entusiasmo e impegno.
Questa iniziativa rientra nel progetto-concorso ideato dalla SO.MI.CA “Il libro dei sogni - il futuro che vorrei”, che consiste nell'installazione di una panchina a forma di libro, resa originale grazie al progetto grafico che sarà realizzato dagli stessi studenti che lo hanno ideato.
La panchina-opera d’arte rappresenta un libro aperto che raccoglierà, su due pagine, i sogni dei giovani sul proprio futuro. Per raggiungere questo obiettivo, gli alunni della scuola sono stati impegnati nell'ideare il progetto grafico.
Dopo una prima preselezione, la Commissione esaminatrice ha operato la scelta tra i tre lavori presentati dalle classi, tenendo conto dell’originalità, dei contenuti artistici e dell’attinenza alla tematica del progetto. Gli alunni che hanno ideato il progetto selezionato saranno ora impegnati nella sua realizzazione. La “panchina–libro” sarà presentata a completamento dei lavori.
Attraverso questo progetto, che sarà proposto anche ad altri Istituti scolastici, si è voluto mettere insieme i sogni e le capacità artistiche dei giovani, aiutandoli a riflettere su quello che vorranno dalla vita di domani e sulcome impegnarsi per realizzarlo.
Con questa iniziativa, gli studenti riusciranno sicuramente a regalare a tutta la Città una prospettiva ottimistica del futuro: le idee sono la leva del cambiamento, di cui tutti abbiamo bisogno.
Il sindaco, Giuseppe Casti, e l’amministratore delegato della SO.MI.CA, Giacomo Guadagnini, ringraziano gli studenti, gli insegnanti e la Dirigente Scolastica dell’Istituto comprensivo Deledda–Pascoli, Gabriella Piras, per aver accolto il progetto con grande entusiasmo e impegno.
Tema: