Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

News

Tweet
Tweet
Home › News › La Provincia stipula un accordo con il Medio Campidano e Laore per favorire lo sviluppo dell’agricoltura
La Provincia stipula un accordo con il Medio Campidano e Laore per favorire lo sviluppo dell’agricoltura
Data: 
Venerdì, 28 Ottobre, 2011 - 13:38

La Giunta ha approvato la convenzione con la Provincia del Medio Campidano e l’Agenzia LAORE Sardegna, specializzata nell’attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale, per l’attivazione nel Sulcis Iglesiente del programma sperimentale agro-eco-ambientale “Vivere la campagna”, già attivato nella Provincia confinante.
<<Si tratta – spiega il presidente della Provincia, Salvatore Cherchi - di un progetto integrato di sviluppo territoriale già collaudato da tre anni nel Medio Campidano, basato su una strategia condivisa tra Amministrazioni e produttori agricoli, che vogliono trasferire nel territorio una buona pratica>>.
Il successo dell’iniziativa è testimoniato dall’adesione di numerose aziende agricole; il progetto del Medio Campidano comprende anche l’erogazione di un contributo di 210 euro per ettaro coltivato e riguarda, in particolare, il comparto delle leguminose e dei cereali.
La Provincia di Carbonia Iglesias si impegna ad individuare le risorse finanziare per avviare il progetto già da questa annata agricola: il Sulcis Iglesiente è un territorio vocato all’agricoltura ed al turismo sostenibile e caratterizzato da un ambiente di pregio, parchi ed aree protette, naturalmente interessato allo sviluppo di un progetto legato alla valorizzazione delle produzioni agro-alimentari tipiche e alla tutela del suolo agrario.
Nel territorio della Provincia sono attive nella produzione primaria di colture agricole non permanenti 687 aziende, di cui 260 aziende impegnate nella produzione di cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, e 427 impegnate nella produzione di ortaggi, meloni, radici e tuberi. Nella categoria degli ortaggi, le colture principali praticate nel territorio sono il carciofo e il pomodoro, a cui estendere tale programma.
<<Nostra volontà – sottolinea l’assessore alle Attività produttive, Alberto Pili – è quella di attuare un programma di tutela del suolo e di valorizzazione dell'ambiente nelle aree rurali dei Comuni della Provincia, attraverso la coltivazione delle leguminose, riconosciute a livello universale come risorsa fondamentale per la sostenibilità degli agro- eco-sistemi>>.
Insieme con i punti di forza, il territorio registra, però, anche una notevole quantità di terreni incolti, anche quando sono dotati degli impianti per la distribuzione dell’acqua: è il fenomeno dell’abbandono delle campagne.
<<Il progetto che stiamo avviando – evidenzia l’assessore Pili – è diretto a contrastare il fenomeno dell’abbandono e ad invertire la tendenza. Inoltre, si vuole favorire la sicurezza nelle campagne, grazie alla presenza degli agricoltori, contribuire, attraverso l’implementazione di attività agro-eco–ambientali, alla valorizzazione turistica del paesaggio agrario e delle risorse naturali e gastronomiche in modo sinergico, e sensibilizzare gli Enti locali ad una nuova cultura delle produzioni libere da Ogm, tesa alla incentivazione dell’alimentazione umana e zootecnica con le produzioni agroalimentari coltivate e raccolte in Sardegna>>.
La Provincia del Medio Campidano fornirà, nel più ampio spirito di collaborazione con la Provincia di Carbonia Iglesias, il know how maturato nella gestione delle precedenti annualità del programma sul proprio territorio e garantirà un’adeguata formazione del personale indicato dalla Provincia di Carbonia Iglesias; l’Agenzia Laore Sardegna assicurerà alla Provincia di Carbonia Iglesias un supporto nella fase di animazione territoriale, nonché un supporto su tematiche inerenti la normativa di settore e le politiche regionali in materia.

Tema: 
Agricoltura
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208