Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

News

Tweet
Tweet
Profughi
Home › News › Impegno della Provincia nell’accoglienza dei profughi
Impegno della Provincia nell’accoglienza dei profughi
Data: 
Martedì, 5 Luglio, 2011 - 15:07

La Provincia aderisce alla proposta della Direzione generale della Protezione Civile della Sardegna per l'accoglienza dei profughi provenienti dal Nord Africa, approvando la relativa convenzione. Il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ha richiesto, infatti, la disponibilità della Provincia ad accogliere cittadini extracomunitari aventi i requisiti per il riconoscimento dello status di richiedenti asilo, rifugiati e/o titolari di permesso di soggiorno per protezione umanitaria.

"La Provincia - spiega l’assessore alle Politiche sociali, sanitarie e della salute, Luca Pizzuto – ha, quindi, ritenuto doveroso ed urgente intervenire, coerentemente all’azione politica dell’Ente in materia di immigrazione, per fronteggiare l’emergenza umanitaria in atto, garantendo interventi di “accoglienza integrata” ai richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale".

Le risorse finanziarie occorrenti per gli interventi, nell’ambito del Piano nazionale per fronteggiare l’emergenza umanitaria dovuta all’afflusso di migranti provenienti dal Nord Africa, sono interamente a carico del Dipartimento della Protezione Civile e verranno erogate alla Provincia in ragione di 40 euro a persona pro die. Conseguentemente, si provvederà ad apportare le necessarie modifiche in entrata e in spesa del Bilancio dell’Ente per l’esercizio finanziario in corso, non appena verrà comunicata la somma necessaria per gli stessi interventi.

La Provincia si impegna a svolgere le seguenti attività:

  • favorire e sviluppare forme stabili di cooperazione interistituzionale, per garantire l'offerta integrata di servizi finalizzati all'inclusione e integrazione sociale, creando condizioni di pari opportunità di accesso degli stranieri alla vita di comunità
  • d'intesa con il soggetto attuatore per la Sardegna, per quanto riguarda la tempistica degli arrivi, garantire l'inserimento dei beneficiari in idonee unità abitative situate in tutto il territorio provinciale. Le abitazioni verranno individuate, con il coinvolgimento degli Enti locali, privilegiando le località facilmente collegate con il capoluogo tramite mezzi pubblici e tenuto conto dei servizi offerti localmente per l'integrazione
  • garantire il sostentamento anche mediante la preparazione diretta dei pasti a cura delle persone accolte
  • garantire la pulizia e l'igiene ambientale delle unità abitative, nonché le attività di lavanderia anche a cura diretta delle persone accolte
  • garantire il servizio di barberia
  • garantire la fornitura di beni di prima necessità, quali vestiario, prodotti per l'igiene personale, generi di conforto
  • svolgere attività di mediazione culturale, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione diretta dello sportello polifunzionale per l'immigrazione della Provincia
  • predisporre, in raccordo con i soggetti gestori, percorsi formativi individualizzati sia per l'apprendimento della lingua che per lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di base e di saperi specifici
  • realizzare percorsi personalizzati di orientamento al lavoro e inserimento lavorativo tramite il coinvolgimento dei Centri Servizi del Lavoro
  • facilitare i percorsi di integrazione in raccordo con gli operatori per l'integrazione e per l'accoglienza; fornire, tramite figure professionali competenti, l'assistenza legale nel percorso per il riconoscimento dello status di rifugiato/richiedente asilo
  • promuovere e realizzare percorsi di orientamento e accompagnamento di tipo sanitario per assicurare la necessaria attività di sorveglianza e assistenza sanitaria

 

Tema: 
Immigrazione
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208