Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

Eventi

Tweet
Tweet
Home › Eventi › Corso di Primo Soccorso Pediatrico" rivolto a genitori, nonni, insegnanti ed operatori del settore infantile
Corso di Primo Soccorso Pediatrico" rivolto a genitori, nonni, insegnanti ed operatori del settore infantile
Data di inizio: 
Venerdì, 10 Marzo, 2017 - 12:33
Data di fine: 
Venerdì, 10 Marzo, 2017 - 12:33
Domenica 9 aprile 2017, dalle 9 alle 13, presso la sede della Cooperativa L'Albero Amico, in via Umbria, 22 a Carbonia, si terrà il "Corso di Primo Soccorso Pediatrico". lo stesso corso verrà replicato in edizione pomeridiana dalle ore 14 alle 18 per coloro che sono impossibilitati a seguire la mattina. Il corso è rivolto a genitori, nonni, operatori del settore infantile, insegnanti di scuola dell’infanzia, della scuola primaria o secondaria di primo grado, baby-sitter, chiamati ad intervenire in caso di emergenza. Contenuti trattati: Posizionare la vittima. La chiamata di emergenza. Le tecniche di rianimazione cardio-polmonare nel lattante e nel bambino. Annegamento e folgorazione. Ostruzione della via aerea da corpo estraneo, crisi asmatica. Crisi convulsiva. Anafilassi: punture di insetti. Primo soccorso nel trauma: distorsioni e fratture. Ferite, morsicature, emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico. Colpo di calore, ipotermia ed ustioni. Intossicazioni. Tra i manichini “lattante” e “bambino” (diciotto manichini), saranno disponibili i più recenti ed innovativi manichini per i corsi pediatrici dotati di monitor che indicano la correttezza di alcune delle manovre. Al termine del corso, viene rilasciato l'attestato di partecipazione numerato valido ai fini concorsuali pubblici. L’Università degli Studi di Sassari ha valutato come importante l’evento formativo, riconoscendo, agli studenti del corso di Laurea di Infermieristica, n. 0,5 CFU per corso seguito, e n. 0,4 CFU agli studenti del corso di Laurea di Medicina. A tal fine è necessario richiedere al docente, a fine corso, di apporre la firma (ed eventualmente un timbro) nel libretto dedicato a certificazione di reale presenza al corso da parte dello studente, in quanto rappresenta titolo utile ad acquisire realmente i CFU in carriera studentesca. Previsto il riconoscimento di CFU anche per coloro che appartengono al corso di Laurea in Scienze dell’educazione: le ore del corso possono rientrare all'interno delle ore di tirocinio "teorico". Quota di partecipazione: 26,23 euro + IVA (totale 32.00 euro). Per partecipare al corso: dopo aver ricevuto la conferma della disponibilità del posto, effettuare il versamento, entro tre giorni lavorativi, su c/c postale di BancoPosta n° 49323207; oppure Bonifico Bancario sullo stesso conto con codice IBAN: IT59M0760117200000049323207 intestato a R.A.H.P. s.a.s., indicando nella causale la sede e la data del corso. Spedire, quindi, via e-mail (rahp80@yahoo.it), la ricevuta del pagamento, insieme ad un numero telefonico per ogni eventuale comunicazione, indicando anche, in maiuscolo, indirizzo e codice fiscale per l’emissione della regolare fattura. In risposta alla Vostra comunicazione riceverete, sempre per e-mail, la conferma dell’iscrizione, copia della dispensa ed i successivi aggiornamenti. Qualora l’iscritto, per improvvisi impedimenti, non possa partecipare, la Segreteria provvederà a rimborsare il 50% della quota, se la disdetta arriverà entro sette giorni prima del corso. Qualora il preavviso sia successivo, non è previsto alcun tipo di rimborso, mentre rimane l’opportunità di sostituire il nome dell’iscritto. Il docente del corso è il dottor Sergio Rassu, che ha un'esperienza quarantennale, in particolare nel settore dell'emergenza, avendo lavorato presso il Pronto Soccorso di Sassari per vent'anni. E’ stato, quindi, chiamato nel 2000 a dirigere il Pronto Soccorso e l'Osservazione Breve Intensiva del Presidio Ospedaliero di Ozieri e nel 2010 è stato richiamato a dirigere il Pronto Soccorso e la Medicina d'Urgenza del Presidio Ospedaliero di Sassari, incarico che ha ricoperto sino al 2015. Info: rahp80@yahoo.it - tel. 079.274573 - 338.2202502.
Temi: 
Sociale
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208