Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

Eventi

Tweet
Tweet
Home › Eventi › La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate vista con gli occhi innocenti dei più piccoli
La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate vista con gli occhi innocenti dei più piccoli
Data di inizio: 
Venerdì, 4 Novembre, 2016 - 15:11
Data di fine: 
Venerdì, 4 Novembre, 2016 - 15:11
Anche nel Sulcis Iglesiente è stata celebrata la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, è festeggiata ogni 4 novembre, data dell'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti.
Essendo stata istituita nel 1919, la celebrazione del 4 novembre è l'unica festa nazionale che abbia attraversato decenni di storia italiana: dall'età liberale, al fascismo, all'Italia repubblicana.
Particolarmente suggestivo l'appuntamento promosso a Portoscuso, dove, alla presenza delle Forze Armate e di varie autorità civili locali, tra cui il sindaco, sono stati gli alunni di vari Istituti scolastici a fare da protagonisti, presentando delle singolari riflessioni sulla festività, sul ruolo delle Istituzioni e sulle attese che gli adulti del domani hanno rispetto ai compiti dello Stato.
In occasione della festa delle Forze Armate italiane, è pratica diffusa l'apertura al pubblico delle caserme, al cui interno vengono organizzate esposizioni di armamenti e mostre riguardanti la prima guerra mondiale; in tale occasione, usuali sono anche le dimostrazioni sportive e le esercitazioni dei soldati destinate al pubblico.
Nelle piazze delle principali città si tengono concerti delle bande militari, così come vengono organizzate celebrazioni di fronte ai Monumenti ai Caduti che sono presenti nei Comuni italiani.
Temi: 
Sociale
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208