Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

Eventi

Tweet
Tweet
Home › Eventi › Al via, il cinque agosto, la quarta edizione del Summer Is Mine Festival, nel Parco Villa Sulcis a Carbonia
Al via, il cinque agosto, la quarta edizione del Summer Is Mine Festival, nel Parco Villa Sulcis a Carbonia
Data di inizio: 
Mercoledì, 3 Agosto, 2016 - 08:46
Data di fine: 
Mercoledì, 3 Agosto, 2016 - 08:46
Prende il via il 5 agosto, la quarta edizione del Summer Is Mine Festival, ideato e realizzato dall'Associazione Culturale Lee Van Cleef, con il patrocinio del Comune di Carbonia, il contributo di Euralcoop e della Pro Loco e con la collaborazione di Soundset Festival, Associazione Culturale Punta Giara, SENTIREASCOLTARE, MUMBLE, DIYSCO, Le Officine, Loud Sound Press Office e Fireone Skate Park.
Il 5 e 6 agosto, a Villa Sulcis, nel centro di Carbonia, si alterneranno sul palco diversi artisti provenienti da ogni ambito musicale e legati da produzioni originali in grado di rappresentare quella parte di musica prodotta in Italia, con particolare attenzione alla Sardegna, che ha dimostrato il suo peso e valore in numerosi circuiti nazionali e internazionali.
Domenica, presso lo Skate park di via Cannas, si terranno contest di skate e di bmx, dj-set e concerti. La chiusura ideale per il Summer Is Mine Festival.
Sta diventando grande il Summer Is Mine e lo dimostrano i dati raccolti nell'ultima edizione: dalle presenze sempre in aumento, che premiano una programmazione attenta alle realtà locali e ai grandi nomi nazionali, alla diffusione dell'eco della manifestazione, arrivata anche sulle pagine di importanti magazine e siti musicali della penisola. Il Festival, a buon diritto, può rivendicare un posto di riguardo nel panorama musicale sardo.

PROGRAMMA Summer Is Mine Festival 2016

Venerdì 5 agosto - Villa Sulcis

- Concerto dei Safir Nòu, progetto di Antonio Firinu che oscilla tra il jazz e il post-rock (presentano il disco Groundless, registrato tra Leon e Amsterdam nel 2015).

- I locali Fujima saranno i protagonisti del secondo set della serata. Originari di Oristano ma di base a Cagliari, si ispirano ai Jesus And Mary Chain e ai Pixies. Sul palco riversano queste influenze in un incendiario live.

- Terza band della serata: i milanesi DAGS! Quartetto ispirato da American Football, Mineral e Penfold, i cui componenti hanno saltellato tra le più interessanti band italiane dagli ultimi anni (Minnie's, Satan is my brother e Verme).

- Quarta formazione della serata: Ottone Pesante. Power Trio atipico (tromba, trombone e batteria), suonano come se gli Slayer avessero deciso di trascrivere tutte le loro partiture per una brass band.

- Quinta band della serata: Fuzz Orchestra. Hanno suonato con Afterhours, Calibro 35, Zeus! in giro per tutta l'Europa. Mischiano apache-beat, Tony Iommi e Morricone. Cut-up cine-musicale. Heavy-kraut e Documentari Luce.

Sabato 6 agosto - Villa Sulcis

- ore 20.00: Mario Nardi & U.S.D.E. (Underground Sunshine Drum Ensemble). Progetto nato nel dicembre 2015 dalla collaborazione tra il cantautore Mario Nardi e il batterista Lorenzo Mele. Mario Nardi ha inciso This Music is Organic, ep licenziato dalla casa discografica 25 Hour Convenience Store Records di Gary Powell dei The Libertines. Il disco gli ha permesso di suonare a Londra e di aprire concerti per artisti internazionali come Jay Jay Johanson, Hermitage Green, Musica Nuda e Omar Pedrini.
Il 30 giugno, la formazione ha presentato il disco d'esordio licenziato dalla Van Music Records, giovane etichetta indipendente sarda.

- Secondo set: Franksy Natra (Stefano Podda). Accompagnato in questa occasione dalla back-band Kerosene Belt, Franksy presenterà in live il disco d'esordio Villa Gospel (pubblicato nel 2016 da SU SCANNU) e riproporrà, in una nuova veste, alcuni brani del suo progetto parallelo Takoma.

- Prima ospite nazionale della seconda giornata sarà Sequoyah Tiger (Leila Gharib). Sequoyah Tiger ha alle spalle diverse esperienze con altri progetti come Bikini The Cat e Barokthegreat e partecipazioni a Festival importanti come il MI AMI di Milano, dove ha raccolto il plauso di pubblico e critica.

- Quarto progetto della giornata: Plasma Expander, formazione composta da musicisti della nostra zona. Il loro disco di esordio (Green album) ha segnato una pagina importante per la scena impro/sperimentale italiana. Chirurghi della destrutturazione, paladini krautici del motorik, ma al contempo fieri paladini della guerra alla tirannia del 4/4.

- Il protagonista del set finale del Summer Is Mine 2016 è una delle più belle conferme della musica italiana degli ultimi anni: Cosmo (Marco Jacopo Bianchi, frontman e leader dei Drink To Me). La sua musica parla un linguaggio nuovo, contaminato dalle esperienze e dalla sperimentazione. Prova a far convivere una scrittura spiccatamente pop con un'attitudine che pesca a piene mani dall'universo della musica da club e che guarda senza timidezza anche a mondi all'apparenza lontanissimi e irraggiungibili.
Pop ma anche altro, le sue sono canzoni che si possono cantare a squarciagola, ma anche ballare senza sosta e senza prestare attenzione al testo. Oppure possono essere ascoltate nel silenzio di una stanza e arrivare dritte al cuore.

Domenica 7 agosto - Skate park (Fireone) via Cannas

- Contest di skate e di bmx, dj-set e concerti

Temi: 
Cultura e spettacolo
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208