Eventi

Presentazione del Cammino di Santa Barbara, itinerario di eccellenza dell'intero territorio
Data di inizio:
Lunedì, 16 Novembre, 2015 - 08:53
Data di fine:
Lunedì, 16 Novembre, 2015 - 08:53
Il Cammino Minerario di Santa Barbara sarà presentato venerdì 20 novembre 2015, alle ore 18, presso il Centro Culturale di via Cattaneo ad Iglesias nella giornata di apertura dell’OTTAVA EDIZIONE DELLE “GIORNATE DEL CINEMA DEL MEDITERRANEO”.
Nel corso della presentazione verranno esaminate le problematiche connesse alla fruizione del Cammino alla luce del recente riconoscimento del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo che, assieme ai più famosi cammini della via Francigena, di San Francesco e di San Benedetto, ha inserito il Cammino Minerario di Santa Barbara tra gli itinerari di eccellenza del nostro paese in vista del Giubileo della Misericordia.
Grazie alla felice decisione degli organizzatori la giornata di apertura del CINEMA DEL MEDITERRANEO è dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale, ambientale e religioso secondo il seguente programma:
ore 18: saluti degli organizzatori e delle autorità e presentazione programma delle “Giornate del Cinema del Mediterraneo VIII° edizione”;
ore 18.30: presentazione del documentario di Rai Storia, “Il villaggio minerario di Ingurtosu”, con la presenza della regista Lucrezia Lo Bianco , sui luoghi del lavoro ed i luoghi abbandonati;
ore 19.30: presentazione del “Cammino Minerario di Santa Barbara” a cura di Giampiero Pinna, coordinatore della Consulta delle Associazioni del Parco Geominerario e Presidente dell’Associazione Pozzo Sella;
ore 21: proiezione del film “SEI VIE PER SANTIAGO” di Lydia B. Smith, Spagna, Usa 2015, durata 84’; presenta il film don Giuseppe Tilocca, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica di Cagliari.
Ingresso libero.
Nel corso della presentazione verranno esaminate le problematiche connesse alla fruizione del Cammino alla luce del recente riconoscimento del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo che, assieme ai più famosi cammini della via Francigena, di San Francesco e di San Benedetto, ha inserito il Cammino Minerario di Santa Barbara tra gli itinerari di eccellenza del nostro paese in vista del Giubileo della Misericordia.
Grazie alla felice decisione degli organizzatori la giornata di apertura del CINEMA DEL MEDITERRANEO è dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale, ambientale e religioso secondo il seguente programma:
ore 18: saluti degli organizzatori e delle autorità e presentazione programma delle “Giornate del Cinema del Mediterraneo VIII° edizione”;
ore 18.30: presentazione del documentario di Rai Storia, “Il villaggio minerario di Ingurtosu”, con la presenza della regista Lucrezia Lo Bianco , sui luoghi del lavoro ed i luoghi abbandonati;
ore 19.30: presentazione del “Cammino Minerario di Santa Barbara” a cura di Giampiero Pinna, coordinatore della Consulta delle Associazioni del Parco Geominerario e Presidente dell’Associazione Pozzo Sella;
ore 21: proiezione del film “SEI VIE PER SANTIAGO” di Lydia B. Smith, Spagna, Usa 2015, durata 84’; presenta il film don Giuseppe Tilocca, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica di Cagliari.
Ingresso libero.
Temi: