Eventi

In mostra “I volti della memoria. Smalti e carboncini”, venti ritratti ad opera dell'artista Ielmo Cara
Data di inizio:
Lunedì, 24 Agosto, 2015 - 12:57
Data di fine:
Lunedì, 24 Agosto, 2015 - 12:57
Il Comune di Carbonia informa che sarà visitabile sino al 31 agosto, nella sala docce del Museo del Carbone (Grande Miniera di Serbariu), la mostra “I volti della memoria. Smalti e carboncini” del pittore Ielmo Cara.
Ielmo Cara è nato nel 1934 a Gavorrano, dove ha trascorso l’infanzia prima di giungere a Carbonia, ancora bambino. Suo padre e suo nonno, di Narcao, sono stati minatori. Le sue memorie minerarie biografiche e storiche, unite a quelle dei suoi parenti, coprono più di un secolo. I particolari mondi umani minerari sono riuniti dall’artista in un’esposizione che comprende venti ritratti in bianco e nero: dieci quadri a smalto su compensato e dieci disegni a carboncino su carta, realizzati negli anni ‘Ottanta.
La mostra sarà visitabile, tutti i giorni della settimana, dalle 10 alle 18.
Ielmo Cara è nato nel 1934 a Gavorrano, dove ha trascorso l’infanzia prima di giungere a Carbonia, ancora bambino. Suo padre e suo nonno, di Narcao, sono stati minatori. Le sue memorie minerarie biografiche e storiche, unite a quelle dei suoi parenti, coprono più di un secolo. I particolari mondi umani minerari sono riuniti dall’artista in un’esposizione che comprende venti ritratti in bianco e nero: dieci quadri a smalto su compensato e dieci disegni a carboncino su carta, realizzati negli anni ‘Ottanta.
La mostra sarà visitabile, tutti i giorni della settimana, dalle 10 alle 18.
Temi: