Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

Eventi

Tweet
Tweet
Home › Eventi › La ex Provincia di Carbonia Iglesias ha “sfornato” le nuove cucine dell’I.P.I.A. di Sant’Antioco
La ex Provincia di Carbonia Iglesias ha “sfornato” le nuove cucine dell’I.P.I.A. di Sant’Antioco
Data di inizio: 
Mercoledì, 8 Luglio, 2015 - 10:18
Data di fine: 
Mercoledì, 8 Luglio, 2015 - 10:18
Nei giorni scorsi, alla presenza dei Rappresentanti Istituzionali della ex Provincia di Carbonia Iglesias e dell’Istituto, si sono inaugurate le nuove cucine dell’I.P.I.A. “Emanuela Loi” di via Bolzano a Sant’Antioco.
I lavori, che hanno interessato il piano terra dell’istituto scolastico, sono stati conclusi a tempo di record nell’estate del 2014 in modo da non interrompere le attività didattiche.
L’anno scolastico 2014/2015 è stato il primo anno che ha visto le vecchie aule ad indirizzo meccanico ed elettrico trasformate in laboratori dei “Servizi Alberghieri e della Ristorazione”, comprendenti moderne cucine, sala-bar, office, zona lavaggio, spogliatoi, sala ricevimento e quattro aule didattiche trasformabili in sala convegni mediante apertura di pareti mobili.
Contestualmente alla realizzazione dei laboratori eno-gastronomici nella sede di via Bolzano, si è provveduto a trasferire, previo adeguamento degli impianti e dei locali, le attrezzature e i macchinari (torni, frese, trapani a colonna, ecc…) della sezione industriale nella sede scolastica di via XXIV Maggio.
Il progetto di riqualificazione e adeguamento funzionale del piano terra dell’edificio (circa 1.000 mq), finanziato dalla Provincia con il contributo della Regione Sardegna, è stato redatto dai tecnici della ex Provincia di Carbonia Iglesias e condiviso, in una serie di incontri partecipati, con i docenti referenti dell’I.P.I.A., per dare una risposta concreta all'interesse per tale indirizzo turistico-alberghiero manifestata dalla crescente utenza scolastica.
Dopo il primo anno di esercizio, si è registrato un riscontro positivo da parte degli studenti e si prevede, per l’anno prossimo, un incremento ulteriore di iscritti al nuovo indirizzo alberghiero.
Il progetto ha seguito criteri di estrema razionalità e flessibilità, sia dal punto di vista distributivo che funzionale, al fine di garantire un livello di eccellenza in termini di formazione enogastronomica per l’intera zona turistica del Sulcis Iglesiente.
In modo particolare, le unità ambientali e le articolazioni realizzate sono state organizzate al fine di riprodurre l’assetto organizzativo e produttivo tipico di un’azienda ricettiva di ristorazione, in modo da consentire lo svolgimento dei cicli lavorativi propri di tali attività.
I laboratori realizzati consistono in:
- cucina per la preparazione e cottura dei pasti, dove tutte le fasi di lavorazione sono adeguatamente separate in zone dotate di tavoli di lavoro e lavatoi autonomi: zona preparazione pesce, zona preparazione carni bianche, zona preparazione carni rosse, zona preparazione vegetali, zona preparazione piatti freddi, zona cottura comprendente un blocco modulare centrale, zona forno, zona plonge, adeguatamente separata dalla cucina. Le attrezzature consistono in forni a convenzione-vapore, forni statici, cucine a 6 fuochi, fry-top, cuocipasta, bagnomaria, armadi refrigerati, lavatoi, lavamani, lavastoviglie, piani di lavoro e quant’altro;
- laboratorio di pasticceria, adeguatamente separato in zone: zona tavoli di lavoro e lavatoi, zona forno, zona cottura, zona preparazione (per uso raffinatrice, sfogliatrice, planetaria) zona per refrigerazione (abbattitori temperatura);
- dispensa per lo stoccaggio delle derrate alimentari, munita di appositi scaffali e di una minicella frigorifera;
- spogliatoi e servizi igienici distinti per sesso destinati agli alunni;
- laboratorio di sala e bar per lo svolgimento delle esercitazioni di servizio di sala, finalizzato sia alla consumazione dei pasti, che allo svolgimento delle esercitazioni, costituito da un banco bar, predisposto per le normali attrezzature specifiche dell’attività, retrobanco e pedana di lavoro;
- laboratorio di ricevimento, costituito da un “front-office” (ubicato nell’atrio d’ingresso), per la simulazione dei servizi tipici di una azienda alberghiera.
Esso è costituito da un bancone da hall di albergo per le simulazioni di Role Playing, ubicato nell’atrio principale, comunicante con un’aula informatica di “back-office”. Il front-office è dotato delle postazioni informatiche con stampante in rete ed accesso ad internet, per gli allievi e per il docente, collegate in rete didattica e cablate con la rete locale dell’Istituto, affinchè si possa simulare l’invio e la ricezione delle informazioni con i diversi reparti produttivi e operativi, nonché per simulare il collegamento telematico con i fornitori e le aziende di servizio esterne;
- quattro aule didattiche separate da pareti mobili in modo da ottenere una unica sala convegni.
Temi: 
Istruzione
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208