Eventi

Concluso il complesso iter di realizzazione dell'Anagrafe del donatore, traguardo di solidarietà
Data di inizio:
Giovedì, 11 Giugno, 2015 - 10:44
Data di fine:
Giovedì, 11 Giugno, 2015 - 10:44
Il Comune di Carbonia, insieme al Coordinamento Locale dei trapianti dell’ASL 7, ha concluso il complesso iter che consentirà a tutti i cittadini maggiorenni, al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità presso gli uffici anagrafe, di esprimere la volontà di diventare donatori di organi e tessuti.
Per dare giusto risalto a questa iniziativa, venerdì 12 giugno, alle ore 11, presso la Sala Polifunzionale di Piazza Roma, si terrà un incontro dibattito a cui parteciperà, tra gli altri, il responsabile del Centro Regionale Trapianti, Carlo Carcassi.
Consapevoli che la promozione della solidarietà civile e dell’aiuto reciproco passa anche attraverso l’impegno di tutti (istituzioni, associazioni di volontariato e cittadini), l’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare.
“L’Anagrafe del donatore - commenta l'assessore comunale alle Politiche sociali, Maria Marongiu - è un risultato che ci rende orgogliosi e, siamo certi, che i cittadini di Carbonia dimostreranno anche questa volta, in maniera concreta, lo spirito di solidarietà che contraddistingue la nostra Comunità”.
Per dare giusto risalto a questa iniziativa, venerdì 12 giugno, alle ore 11, presso la Sala Polifunzionale di Piazza Roma, si terrà un incontro dibattito a cui parteciperà, tra gli altri, il responsabile del Centro Regionale Trapianti, Carlo Carcassi.
Consapevoli che la promozione della solidarietà civile e dell’aiuto reciproco passa anche attraverso l’impegno di tutti (istituzioni, associazioni di volontariato e cittadini), l’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare.
“L’Anagrafe del donatore - commenta l'assessore comunale alle Politiche sociali, Maria Marongiu - è un risultato che ci rende orgogliosi e, siamo certi, che i cittadini di Carbonia dimostreranno anche questa volta, in maniera concreta, lo spirito di solidarietà che contraddistingue la nostra Comunità”.
Temi: