Eventi

27 gennaio: con una brochure, il Comune di Carbonia celebra la giornata della memoria 2015
Data di inizio:
Lunedì, 26 Gennaio, 2015 - 17:28
Data di fine:
Lunedì, 26 Gennaio, 2015 - 17:28
L'Amministrazione comunale informa che, in occasione del "Giorno della Memoria”, che si celebra martedì 27 gennaio 2015, lo SBIS - Sistema bibliotecario interurbano del Sulcis – di cui il Comune di Carbonia è Ente capo fila, ha voluto promuovere un’iniziativa per ricordare e far conoscere alle nuove generazioni la memoria di un terribile periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, affinché simili tragedie non debbano mai più accadere.
Lo SBIS, in collaborazione con la Società Umanitaria – Centro Servizi Culturali di Carbonia Iglesias, ha elaborato una brochure dal titolo “Per non dimenticare”, che si può consultare nel sito www.sbis.it.
All'interno della brochure sono consigliati alcuni libri di narrativa, sia per ragazzi che per adulti, e diversi film, molti dei quali disponibili per il prestito nelle biblioteche e mediateche che fanno parte del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.
Sempre nel sito dello SBIS è possibile scaricare una raccolta sulle lodiose e ingiuste leggi razziali e la versione del 2009 dell'opuscolo "Shoah dimenticate". Perché la ferocia del regime nazista e fascista fu indirizzata verso gli ebrei e verso altre donne e altri uomini diversi: diversi per opinioni politiche, diversi per orientamento sessuale, per religione, per colore della pelle, per gruppo etnico, diversi per una forma di disabilità. Diversi ma uomini e donne.
Scopo di questa iniziativa, è invitare le persone alla lettura e al ricordo della Shoah, della persecuzione italiana dei cittadini ebrei e degli oppositori politici, degli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché di coloro che si sono opposti al progetto di sterminio, e hanno messo a rischio la propria vita salvando altre vite e proteggendo i perseguitati. Loriana Pitzalis - Assessore alla Cultura
Lo SBIS, in collaborazione con la Società Umanitaria – Centro Servizi Culturali di Carbonia Iglesias, ha elaborato una brochure dal titolo “Per non dimenticare”, che si può consultare nel sito www.sbis.it.
All'interno della brochure sono consigliati alcuni libri di narrativa, sia per ragazzi che per adulti, e diversi film, molti dei quali disponibili per il prestito nelle biblioteche e mediateche che fanno parte del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.
Sempre nel sito dello SBIS è possibile scaricare una raccolta sulle lodiose e ingiuste leggi razziali e la versione del 2009 dell'opuscolo "Shoah dimenticate". Perché la ferocia del regime nazista e fascista fu indirizzata verso gli ebrei e verso altre donne e altri uomini diversi: diversi per opinioni politiche, diversi per orientamento sessuale, per religione, per colore della pelle, per gruppo etnico, diversi per una forma di disabilità. Diversi ma uomini e donne.
Scopo di questa iniziativa, è invitare le persone alla lettura e al ricordo della Shoah, della persecuzione italiana dei cittadini ebrei e degli oppositori politici, degli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché di coloro che si sono opposti al progetto di sterminio, e hanno messo a rischio la propria vita salvando altre vite e proteggendo i perseguitati. Loriana Pitzalis - Assessore alla Cultura
Temi: