Eventi
Attivazione del corso sulle professionalità dell’imprenditore agricolo
Data di inizio:
Lunedì, 10 Febbraio, 2014 - 17:21
Data di fine:
Lunedì, 10 Febbraio, 2014 - 17:21
Il Centro servizi promozionali per le imprese, in partenariato con l’Università degli Studi di Cagliari e l’Università degli Studi di Sassari, sulla base della proposta progettuale presentata nell’ambito del progetto “ISIDORO - Cultivar" informa che sino al 28 febbraio 2014 sono aperte le iscrizioni per la partecipazione gratuita al corso “ACQUISIZIONE DI NUOVE COMPETENZE DELL’IMPRENDITORE AGRICOLO PROFESSIONALE (I.A.P)".
Il corso “Acquisizione di nuove competenze dell’imprenditore agricolo professionale (I.A.P.)” ha l’obiettivo di fornire un’adeguata preparazione teorica e pratica per l’acquisizione di competenze e conoscenze nell’ambito della conduzione dell’azienda agricola e forestale, così come previsto dalla deliberazione della Giunta regionale n. 23/1 del 16.04.2008 e dal decreto dell’Assessore dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale n. 1102/DecA/32 del 9.05.2008; far acquisire le competenze, capacità e conoscenze indispensabili per gestire le risorse produttive aziendali in considerazione sia dei vincoli strutturali, gestionali e normativi in essere, sia delle potenzialità offerte da un approccio multifunzionale all'agricoltura; far acquisire le competenze, capacità e conoscenze indispensabili per curare le relazioni con soggetti interni ed esterni all'impresa.
Il corso “Acquisizione di nuove competenze dell’imprenditore agricolo professionale (I.A.P.)” avrà una durata di 160 ore di cui 80 di teoria, 60 di stage e 20 di attività formative pratiche ed è riservato ad imprenditori agricoli privi della qualificazione professionale di IAP, di età compresa fra i 18 ed i 65 anni, con priorità ai giovani imprenditori agricoli di età compresa tra i 18 e i 40 anni.
Ai partecipanti che avranno seguito il corso per almeno il 90% delle ore, verrà rilasciata una “certificazione di competenza”.
Tutte le informazioni, il bando e la modulistica per l’iscrizione sono reperibili al seguente link:
http://www.csimprese.it/P42A468C50S49/Proroga-dei-termini-e-integrazione-dell-Avviso-di-selezione-per-l-ammissione-ai-corsi-del-progetto--Isidoro---Cultivar---rivolto-agli-addetti-del-settore-agricolo-e-forestale-.htm
Il corso “Acquisizione di nuove competenze dell’imprenditore agricolo professionale (I.A.P.)” ha l’obiettivo di fornire un’adeguata preparazione teorica e pratica per l’acquisizione di competenze e conoscenze nell’ambito della conduzione dell’azienda agricola e forestale, così come previsto dalla deliberazione della Giunta regionale n. 23/1 del 16.04.2008 e dal decreto dell’Assessore dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale n. 1102/DecA/32 del 9.05.2008; far acquisire le competenze, capacità e conoscenze indispensabili per gestire le risorse produttive aziendali in considerazione sia dei vincoli strutturali, gestionali e normativi in essere, sia delle potenzialità offerte da un approccio multifunzionale all'agricoltura; far acquisire le competenze, capacità e conoscenze indispensabili per curare le relazioni con soggetti interni ed esterni all'impresa.
Il corso “Acquisizione di nuove competenze dell’imprenditore agricolo professionale (I.A.P.)” avrà una durata di 160 ore di cui 80 di teoria, 60 di stage e 20 di attività formative pratiche ed è riservato ad imprenditori agricoli privi della qualificazione professionale di IAP, di età compresa fra i 18 ed i 65 anni, con priorità ai giovani imprenditori agricoli di età compresa tra i 18 e i 40 anni.
Ai partecipanti che avranno seguito il corso per almeno il 90% delle ore, verrà rilasciata una “certificazione di competenza”.
Tutte le informazioni, il bando e la modulistica per l’iscrizione sono reperibili al seguente link:
http://www.csimprese.it/P42A468C50S49/Proroga-dei-termini-e-integrazione-dell-Avviso-di-selezione-per-l-ammissione-ai-corsi-del-progetto--Isidoro---Cultivar---rivolto-agli-addetti-del-settore-agricolo-e-forestale-.htm
Temi: