Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

Eventi

Tweet
Tweet
Home › Eventi › Positivo effetto sulle imprese del Sulcis Iglesiente del Decreto legge sui pagamenti
Positivo effetto sulle imprese del Sulcis Iglesiente del Decreto legge sui pagamenti
Data di inizio: 
Venerdì, 17 Maggio, 2013 - 10:58
Data di fine: 
Venerdì, 17 Maggio, 2013 - 10:58
La Provincia ha soldi in cassa ma non può pagare. Questo grande paradosso è stato parzialmente risolto con il Decreto legge sui pagamenti in discussione in Parlamento.
Il 15 maggio, il Ministero dell'Economia ha comunicato gli spazi  per nuovi  pagamenti assegnati ai singoli Enti locali.
Quello della Provincia sulcitana è pari a circa quattromilioni centocinquantamila euro.  Nella  stessa giornata, il servizio finanziario ha emesso 46  mandati di pagamento per oltre duemilionicinquecentomila euro. Altri mandati  seguono nel futuro immediato.
Sono stati saldati gli stati di avanzamento maturati per lavori in corso, liquidati i bonus per assunzioni di lavoratori e altri lavori. I creditori in attesa hanno avuto quanto loro dovuto.
Di particolare importanza, i trasferimenti di cassa ai Comuni per la realizzazione di opere cantierabili subito, concernenti l'impiantistica sportiva, l'accesso ai beni culturali e ai litorali, lavori sugli approdi.
Sono 25 interventi cui corrispondono investimenti di importo compreso fra centomila euro e duecentocinquantamila euro, cantierabili con procedure semplificate. Nel dettaglio, si tratta di piccoli impianti per lo sport, nei Comuni di Musei, Sant'Antioco, Perdaxius, Narcao, Tratalias, Portoscuso, Domusnovas, Villamassargia e Carbonia; per il miglioramento degli accessi ai litorali, nei Comuni di Fluminimaggiore, Sant'Anna Arresi, Calasetta, San Giovanni Suergiu, Buggerru, Masainas e Carloforte; per area di sosta camper, Villaperuccio; per gli approdi di Porto Botte, Punt'e Trettu, Porto Pino, Idroscalo diga Monte Pranu, completamento lungomare Calasetta; per interventi su luoghi di cultura, Carbonia, Sant'Antioco e Tratalias.
Il Presidente della Provincia, sottolinea l'attenzione posta alla situazione delle imprese nel territorio. “La Provincia, finché potrà operare – ha commentato Salvatore Cherchi -, darà impulso attuativo ai programmi direttamente gestiti e ne promuove altri attraverso i Comuni. Le venticinque "piccole opere" dei Comuni sbloccate, riguardano infrastrutture utili per tutto il territorio e creano opportunità per le imprese locali”.
Temi: 
Lavori pubblici
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208