Eventi

Provincia e Comuni chiedono la costituzione dell'Istituto Tecnico Superiore ad Iglesias
Data di inizio:
Mercoledì, 15 Febbraio, 2012 - 13:08
Data di fine:
Mercoledì, 15 Febbraio, 2012 - 13:08
Su proposta del Presidente della Provincia, Salvatore Cherchi, la conferenza di Provincia e Comuni sulla Scuola, ha deliberato la richiesta alla Regione di costituzione di un Istituto Tecnico Superiore in Iglesias. La proposta è stata fortemente sostenuta anche dal Sindaco di Iglesias, Luigi Perseu, e ha riscontrato un generale consenso.
L’Istituto, di cui si chiede l’attivazione, è finalizzato a qualificare la formazione tecnica post-diploma, con la partecipazione dell’Università all'organizzazione dell'attività didattica.
L'Istituto Tecnico Superiore avrebbe una funzione particolarmente rilevante in un'area nella quale, nonostante i gravi problemi, l'industria conserva un ruolo molto importante.
La conferenza ha, inoltre, deliberato la conservazione dell'autonomia del Minerario Asproni e del Tecnico Fermi.
Solo nel caso della contestuale deliberazione regionale sulla costituzione dell'ITS, la conferenza si è dichiarata favorevole alla creazione di un unico polo tecnico, con capofila il Minerario, in riconoscimento del ruolo di questo Istituto (140 anni di attività) nella storia della scuola sarda.
L’Istituto, di cui si chiede l’attivazione, è finalizzato a qualificare la formazione tecnica post-diploma, con la partecipazione dell’Università all'organizzazione dell'attività didattica.
L'Istituto Tecnico Superiore avrebbe una funzione particolarmente rilevante in un'area nella quale, nonostante i gravi problemi, l'industria conserva un ruolo molto importante.
La conferenza ha, inoltre, deliberato la conservazione dell'autonomia del Minerario Asproni e del Tecnico Fermi.
Solo nel caso della contestuale deliberazione regionale sulla costituzione dell'ITS, la conferenza si è dichiarata favorevole alla creazione di un unico polo tecnico, con capofila il Minerario, in riconoscimento del ruolo di questo Istituto (140 anni di attività) nella storia della scuola sarda.
Temi: