Autorizzazione di carattere generale alle emissioni in atmosfera, ai sensi dell'art. 272, comma 2 del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, derivanti da stabilimenti per la lavorazione di materiali lapidei di varia natura (marmi, pietre, graniti, etc.).
Con legge regionale 12 giugno 2006, n. 9, recante Conferimento di funzioni e compiti agli Enti localisono state assegnate alle Amministrazioni provinciali le competenze in tema di rilascio delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera.
Ai sensi dell’art. 272, comma 2 del d.lgs. n. 152/2006 per specifiche categorie di stabilimenti, individuate in relazione al tipo e alle modalità di produzione, l'autorità competente può adottare apposite autorizzazioni di carattere generale, relative a ciascuna singola categoria.
L'Amministrazione provinciale con determinazione n. 164 del 03.06.2015 ha provveduto a disciplinare in via generale alle emissioni in atmosfera, ai sensi dell'art. 272, comma 2 del d.lgs. 152/2006, gli stabilimenti per la lavorazione di materiali lapidei di varia natura (marmi, pietre, graniti, etc.)
Documentazione da allegare:
- Schema della Domanda di adesione all’Autorizzazione a Carattere Generale, ai sensi dell’articolo 272 comma 2 D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii, per gli stabilimenti e le attività di indicati nell’art. 1) - Allegato 1;
- Schema Relazione Tecnica per gli stabilimenti ed impianti - Allegato 2;
- Prescrizioni Generali per attività in cui si lavorano materiali lapidei di varia natura (marmi, pietre, graniti, etc.) - Allegato A;
- art. 272, comma 2 del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152.