Aree di intervento
La Provincia, attraverso la pianificazione delle proprie attività in materia di risorse idriche, si pone come obiettivi:
- prevenire e ridurre l’inquinamento dei corpi idrici
- perseguire usi sostenibili e durevoli delle risorse idriche
- mantenere la capacità naturale di auto depurazione dei corpi idrici
In base al Decreto Legislativo numero 152 del 2006 ed alla Legge Regionale numero 9 del 2006, sono attribuite alla Provincia le seguenti funzioni:
- rilascio di autorizzazioni alla ricerca, estrazione e utilizzazione delle acque sotterranee per portate inferiori a 10 litri al secondo
- rilascio di licenze di attingimento per le acque superficiali
- rilascio di tutte le autorizzazioni allo scarico di acque reflue, in qualunque corpo recettore, fuori dalla pubblica fognatura
- controllo degli scarichi delle acque reflue e irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie
- ricevimento delle comunicazioni dell’utilizzo, a fini agronomici, dei fertilizzanti azotati
- immersione in mare o in casse di colmate, vasche di raccolta o comunque in strutture di contenimento, di materiali di escavo di fondali marini o salmastri, o di terreni litoranei emersi