Aree di intervento
L'ufficio Turismo gestisce la Segreteria dei Registri che si occupa di raccogliere le domande di iscrizione e rinnovo dell▒iscrizione al Registro Regionale delle Professioni Turistiche.
Le professioni turistiche sono regolate dalla Legge Regionale numero 20 del 18 dicembre 2006 denominata ▒Riordino delle professioni turistiche di accompagnamento e dei servizi▒. Questa legge, per la parte riguardante le Guide Turistico-Sportive, settore ▒Operatori Subacquei▒ ▒ integrata dalla Legge Regionale numero 9 del 26 febbraio 1999, denominata ▒Norme per la disciplina delle attivit▒ degli operatori del turismo subacqueo▒.
Il registro regionale comprende diverse categorie di professioni:
- Guide Turistiche
- Guide Ambientali Escursionistiche
- Guide Turistico-Sportive, con le varie sottocategorie:
Accompagnatore per le attivit▒ cicloturistiche
Accompagnatore per le attivit▒ equestri
Guida turistica speleologica
- Operatori subacquei, con le varie sottocategorie:
Guida subacquea
Istruttore subacqueo
Centri di immersione subacquea
- Direttori Tecnici di agenzie di viaggio
La Segreteria dei Registri verifica che le domande presentino i requisiti richiesti dalla legge e trasmette l▒esito dell▒istruttoria al diretto interessato e agli uffici competenti della Regione Autonoma della Sardegna che effettuano l'iscrizione al registro.
Alla sezione Servizi al Cittadino ▒ possibile consultare tutti i procedimenti in vigore per l'iscrizione ed il rinnovo dell'iscrizione ai Registri Regionali delle Professioni Turistiche, mentre alla sezione Modulistica ▒ possibile scaricare tutti i moduli da utilizzare per la presentazione delle relative domande.