Salta al contenuto principale
Provincia del Sud Sardegna

Provincia del Sud Sardegna

Menu principale

  • Home
  • La Provincia
  • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Archivio Albo Pretorio fino al 07/06/2017
  • Elenco siti tematici
  • Atto di Liquidazione n. 2/SG del 24/03/2017
  • Chiusura degli Uffici provinciali del Sud Sardegna nell'intera giornata di lunedì 30 aprile 2018
  • Cookie policy
  • Determinazione 11Af del 13.03.2017

Form di ricerca

Aree di intervento

Tweet
Tweet
Home › Ecosportello GPP - Green Pubblic Procurement

Gli Acquisti Pubblici Ecologici, ovvero Green Pubblic Procurement (G.P.P.), rappresentano una modalità di acquisto da parte delle Pubbliche Amministrazioni basata su criteri ambientali oltre che sulla qualità e sul prezzo di prodotti e servizi.

L’Ecosportello G.P.P. della Provincia, istituito con Deliberazione di Giunta Provinciale numero 106 del 15 ottobre 2010, è la struttura che ha il compito di:

  • erogare informazioni e fornire assistenza tecnica in materia di acquisti pubblici ecologici e consumi responsabili agli enti pubblici e alle imprese
  • realizzare attività di animazione territoriale
Nei giorni 6 e 7 novembre 2012 si sono tenuti nella Provincia di Carbonia Iglesias, rispettivamente ad Iglesias e a Carbonia i  seminari: “Benefici e opportunità degli acquisti verdi e socialmente responsabili” e “Gli acquisti verdi per l’innovazione nelle Pubbliche amministrazione sarde” .
Il primo era rivolto ad amministratori e  dirigenti comunali e dei vari enti pubblici del territorio provinciale ed il secondo ai funzionari addetti alla predisposizione di bandi di gara degli stessi enti.

Nella prima giornata dal contenuto di tipo prettamente strategico sono state  fornite le informazioni base sul GPP, con l’obiettivo di trasferire le conoscenze sul contesto di riferimento, sulla normativa e sul ruolo del GPP come strumento trasversale per l’integrazione di criteri di sostenibilità nelle politiche dell’ente.  Si è evidenziato  inoltre il tema dell’azione di rete e dell’uso degli acquisti verdi come motore di sviluppo dell’economia locale.   Le informazioni fornite nel corso del seminario erano  strettamente legate al ruolo dell’amministratore in quanto decisore di strategie da seguire e a quello del dirigente che coordina le azioni da realizzare.
La seconda giornata era rivolta  ai funzionari che si occupano di redigere bandi e capitolati tecnici per l’approvvigionamento di beni e servizi dell’ente. L’obiettivo era  quello di fornire le indicazioni operative per integrare i capitolati tecnici con criteri ecologici e per incentivare lo scambio di buone pratiche.

Il territorio ha accolto molto bene il tema degli acquisti pubblici ecologici, hanno infatti partecipato attivamente diversi enti territoriali, i quali fanno ben sperare in un impegno futuro con l'obiettivo di uno sviluppo economicamente, ambientalmente e socialmente sostenibile.

L’obiettivo è migliorare le prestazioni ambientali degli enti nell’acquisizione dei beni e dei servizi e di favorire la produzione degli stessi attraverso processi produttivi sostenibili.

È ora online il sito web  www.ecosportellisardegna.it, il sito degli Ecosportelli  GPP delle Province della Sardegna.
Il portale mette a disposizione di cittadini , imprese e Pubbliche Amministrazioni informazioni e approfondimenti relativi al  Green Public Procurement e agli acquisti verdi e aggiornamenti sulle attività e sui servizi dei singoli Ecosportelli GPP Provinciali.

Inoltre, lel giugno scorso è stato formalmente istituito dalla Regione Sardegna-Servizio SAVI il Marchio “La Sardegna Compra Verde”.
 
Tale marchio è stato  istituito al fine di:
 
a.  Sviluppare gli acquisti pubblici verdi presso gli enti pubblici del territorio regionale;
b.  Comunicare e diffondere informazioni e conoscenze relative al GPP;
c.  Stimolare gli enti locali ricadenti nel territorio regionale a migliorare la propria politica di GPP e ad incrementare le percentuali di acquisti verdi effettuati;
d.  Monitorare lo stato della diffusione del GPP tra gli enti pubblici sardi;
e.  Valorizzare le buone pratiche relative al GPP portate avanti dagli enti pubblici sardi.
 
Tutti gli enti pubblici più virtuosi in ambito di acquisti pubblici verdi potranno richiedere il Marchio.
 
A questo proposito si allega la documentazione relativa alla richiesta del marchio, ovvero: 

  • il  Questionario;
  • il Format lettera di richiesta;
  •  le Linee guida per l’ottenimento del Marchio;
  • La    Checklist;
  • Il Disciplinare per la concessione e l’uso del Marchio “La Sardegna Compra Verde”.

Per informazioni
Telefono + 39 07816726.626
(dal martedì al giovedì dalle 9 alle 14 e il pomeriggio del martedì dalle 15 alle 18)
Fax +39 07816726.650
 

 

Allegati: 
AllegatoDimensione
PDF icon Presentazione Green Public Procurement (GPP).PDF120.1 KB
PDF icon On line il sito web EcosportelliGPP.PDF112.89 KB
PDF icon Questionario per l'attribuzione del marchio.pdf86.22 KB
PDF icon Format Lettera Concessione Marchio.pdf158.63 KB
PDF icon Linee Guida ottenimento Marchio.pdf441.54 KB
PDF icon Checklist richiesta Marchio.pdf385.08 KB
PDF icon Disciplinare Marchio GPP.PDF253.14 KB
PDF icon CALENDARIO Laboratori Ottobre-Novembre_Dicembre.pdf478.62 KB
PDF icon Catalogo laboratori tecnici.PDF947.88 KB
PDF icon S.G.Suergiu - Buona pratica sostenibile.pdf39.42 KB
Link: 
Sardegna compra verde
  • Contatti
  • Contatti Sud Sardegna
  • Posta Elettronica Certificata
  • Posta Elettronica Certificata Sud Sardegna
  • Albo pretorio della Provincia del Sud Sardegna
  • Organigramma
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Deliberazioni di Giunta
  • Deliberazioni di Consiglio
  • Determinazioni
  • Modulistica
  • Albo fornitori
  • Albo Professionisti
  • Bilanci
  • Come fare per?
  • Decreti
  • Servizi di egovernment attivi
  • Elezioni Provinciali 27 MARZO 2018
  • Rinnovo R.S.U. - documentazione
  • Si Servizi

feed RSS

Footer Menu

  • Area Riservata
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • cookie policy
©2011 Provincia di Carbonia Iglesias C.F. 92121570920
centralino unico per le tre sedi: 07816726
fax: 0781.6726208