Aree di intervento
ATTENZIONE: A partire dal 1 Luglio 2016, vista la L.R. n. 9 del 17.05.2016, è avvenuto il passaggio dei Centri Servizi per il Lavoro, dalle Province alla Regione, tramite l'istituzione dell'ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive per il Lavoro), che opera attraverso i Centri per l'Impiego (CPI), dislocati presso gli ex CSL.
--------------
I CSL si pongono come punto di raccordo tra i cittadini alla ricerca di lavoro e le aziende alla ricerca di lavoratori. I CSL offrono, ai cittadini e alle aziende, informazioni, assistenza e orientamento nelle materie inerenti le politiche del lavoro. Gli uffici accolgono l’utente e ne accertano le specifiche esigenze, sulla base delle quali, attivano i diversi servizi, indicati dall’ articolo 14 della Legge Regionale 20 del 2005, tra i quali:
- Anagrafe degli iscritti
- Informazione e consulenza
- Orientamento lavorativo
- Attivazione della domanda e dell’ offerta di lavoro
- Servizi per l’ accesso al lavoro e alla formazione
- Promozione dell’ imprenditorialità